Negli ultimi giorni, molti utenti di WhatsApp per Android stanno lamentando un problema piuttosto frustrante che impedisce l’apertura corretta dei file PDF all’interno dell’app. Invece di mostrare le opzioni usuali, come il lettore PDF di default (ad esempio Google PDF Viewer), Chrome, Adobe Reader, Google Drive, l’app picker di WhatsApp propone scelte completamente estranee al contesto, tra cui app per la gestione dei pagamenti come Google Wallet, text editor, launcher e persino il dialer del telefono.
Perché WhatsApp non apre i PDF e chiede la scelta di app che non c’entrano nulla?
Il comportamento segnalato dagli utenti sembra alquanto imprevedibile. In alcuni casi, il sistema suggerisce addirittura di “effettuare una chiamata” utilizzando il PDF come input, una situazione ovviamente anomala.
Il problema non si risolve con i classici tentativi come la cancellazione della cache, il reset dei permessi delle app o il riavvio del telefono.
Un aspetto interessante è che i file PDF si vedono correttamente se aperti tramite il file manager del dispositivo: si può ad esempio toccare i tre puntini in alto a destra, scegliere Condividi quindi un gestore file locale. Ciò conferma che il problema non riguarda il file o il sistema operativo, ma la gestione dei file da parte di WhatsApp.
Come risolvere il problema e tornare ad aprire i file PDF con WhatsApp
Al momento, WhatsApp non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma nel frattempo abbiamo individuato una soluzione che consente di risolvere definitivamente il problema.
Dallo smartphone Android, si deve accedere alla pagina Scarica WhatsApp per Android usando il browser Web preferito. Nella pagina che appare, si deve toccare il link “Scarica WhatsApp direttamente” quindi autorizzare l’installazione del file APK aggiornato di WhatsApp.
Verificando in Impostazioni, Assistenza e feedback, Info app leggerete un numero di versione pari o successivo a 2.25.25.70. Possiamo confermare che a partire da questa release il problema non si presenta più e WhatsApp torna ad aprire i PDF correttamente.
WhatsApp deve aver raccolto le segnalazioni degli utenti, corretto il bug e preparato una versione correttiva che arriverà sui terminali degli utenti anche attraverso Google Play Store.
WhatsApp non ha un lettore PDF integrato?
No, non ce l’ha. WhatsApp utilizza il componente PdfRenderer
di Android per generare la miniatura e quindi l’anteprima del contenuto del PDF.
Il componente consente di estrarre una pagina del PDF e renderizzarla come immagine bitmap. La miniatura è una versione a bassa risoluzione della prima pagina del PDF, sufficientemente piccola da essere visualizzata rapidamente nella chat senza compromettere le prestazioni.
Quando si prova ad aprire un file PDF ricevuto tramite WhatsApp, l’app si affida alle applicazioni installate sul dispositivo che siano in grado di leggere PDF, come Google PDF Viewer, Adobe Acrobat, Microsoft Office, o qualsiasi altra app di visualizzazione PDF.