Gestire efficacemente la propria vita digitale è una delle sfide più attuali per chi utilizza lo smartphone sia per esigenze personali che lavorative.
La novità introdotta da WhatsApp promette di rivoluzionare questa esperienza, offrendo una soluzione tanto attesa: la possibilità di gestire due profili separati direttamente su iPhone, senza dover ricorrere a dispositivi aggiuntivi o a complicate soluzioni di terze parti. La nuova funzione multi account, attualmente in fase di test, si propone come risposta concreta a una domanda crescente di flessibilità e organizzazione.
La sperimentazione è iniziata con la build 25.34.10.72, distribuita attraverso TestFlight e riservata a un gruppo selezionato di beta tester. Questa release introduce un set di strumenti che promettono di cambiare il modo in cui si vive la comunicazione digitale, permettendo di alternare facilmente tra due profili distinti senza la necessità di effettuare continui logout e login. Una soluzione che mira a semplificare la quotidianità, specie per chi deve conciliare esigenze professionali e personali in modo rapido e sicuro.
Multi account in arrivo su iPhone: rivoluzione WhatsApp
Al centro di questa innovazione si trova la nuova sezione denominata Account List, che rappresenta il fulcro operativo della gestione multi account. Da qui, l’utente può aggiungere nuovi profili, selezionare quello attivo o rimuovere account non più necessari. L’integrazione si dimostra estremamente versatile: è possibile registrare un nuovo numero di telefono, importare un account già esistente da un altro dispositivo, collegare profili dalla versione Business oppure sfruttare la praticità della scansione QR code per aggiungere un account companion da un altro smartphone.
Uno degli aspetti più apprezzati di questa nuova funzionalità è l’autonomia garantita a ciascun profilo. Ogni account mantiene la propria cronologia dei messaggi, i sistemi di backup indipendenti, le preferenze di notifica e i parametri di privacy personalizzati. Questo significa che le conversazioni personali e quelle lavorative restano perfettamente separate, riducendo drasticamente il rischio di confusione o di invio accidentale di messaggi dal profilo sbagliato. Una soluzione particolarmente preziosa per chi si trova spesso a gestire comunicazioni su più fronti e desidera mantenere un ordine rigoroso.
Sistemi di sicurezza e ottimizzazione multi profilo
Sul fronte della sicurezza, App Lock gioca un ruolo fondamentale. L’accesso a ciascun profilo è protetto da un sistema di verifica biometrica, che può avvalersi di Face ID, Touch ID o del classico PIN del dispositivo. Questo garantisce che la riservatezza delle informazioni sia sempre al sicuro, anche in situazioni di utilizzo condiviso del dispositivo. Un dettaglio che, soprattutto in ambito lavorativo, può fare la differenza in termini di tutela dei dati sensibili.
Le notifiche sono state anch’esse ottimizzate per rispondere alle esigenze della gestione multi-profilo. Ogni alert push indica chiaramente sia il mittente che l’account destinatario, offrendo la possibilità di rispondere tempestivamente e con la certezza di utilizzare il profilo corretto. Questo aspetto, apparentemente secondario, si rivela invece strategico per professionisti e piccoli imprenditori che gestiscono numerose conversazioni contemporaneamente e hanno bisogno di mantenere sempre alta l’attenzione sulla distinzione tra ambiti diversi.
Va sottolineato che, almeno per il momento, la funzione rimane limitata a due account simultanei. Non sono state rilasciate informazioni ufficiali circa la possibilità di aumentare il numero di profili gestibili in futuro, né è stata annunciata una data precisa per il rilascio globale della funzione. L’accesso alla versione beta tramite TestFlight resta quindi un’opportunità riservata a pochi, selezionati secondo criteri specifici che tengono conto delle esigenze di test e sviluppo.