Quasi in contemporanea con la pubblicazione degli aggiornamenti Microsoft di ottobre 2025, l’azienda di Redmond ha confermato che Windows 11 25H2 è adesso disponibile per tutti: per coloro che hanno già installato una precedente versione di Windows 10 su un sistema compatibile e per coloro che intendono aggiornare da Windows 10 un PC che soddisfa i requisiti minimi.
Lo ha comunicato Microsoft con un aggiornamento del documento di supporto dal titolo “Windows 11, problemi noti e notifiche della versione 25H2“:
A partire da oggi, Windows 11 versione 25H2, nota anche come aggiornamento Windows 11 2025, è disponibile per tutti i dispositivi Windows 11 idonei per gli utenti che hanno attivato l’impostazione “Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili”.
Inizia la distribuzione di massa di Windows 11 25H2: cosa cambia per gli utenti
Il rilascio della versione finale di Windows 11 25H2 è avvenuto il 30 settembre 2025. L’aggiornamento, tuttavia, inizialmente non appariva in Windows Update per la maggior parte degli utenti ed era applicabile esclusivamente usando l’Assistente per l’installazione o avviando un aggiornamento in-place dal file ISO. Per chi utilizza Windows 11 24H2, si poteva e si può anche scaricare e installare manualmente l’Enablement Package KB5054156.
Da oggi, tuttavia, la possibilità di installare Windows 11 25H2 è offerta a tutti coloro che hanno attivato l’opzione Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili nella finestra principale di Windows Update. Il download e l’installazione automatica avvengono solo se questa opzione è attiva.
Contestualmente, l’aggiornamento è comunque proposto a un sempre maggior numero di utenti che neppure hanno abilitato Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili.
Come abbiamo visto nell’articolo sulle novità di Windows 11 25H2 citato in precedenza, i cambiamenti rispetto a 24H2 sono veramente pochi. Tuttavia, uno degli aspetti più importanti riguarda la posticipazione della fine del supporto. Nel caso di Windows 11 25H2 passa al 12 ottobre 2027 per le edizioni Home, Pro, Pro Education e Pro per Workstation; al 10 ottobre 2028 per le edizioni Enterprise, Education, IoT Enterprise ed Enterprise multi-session. In entrambi i casi, un anno più avanti rispetto a Windows 11 24H2.
Note finali
Windows 11 25H2 rappresenta un aggiornamento di consolidamento, pensato più per uniformare il sistema operativo e aggiornare la build che per offrire nuove funzionalità rivoluzionarie.
Gli utenti con 24H2 non perderanno esperienze significative, mentre chi proviene da versioni più datate dovrebbe considerare l’aggiornamento come un passaggio necessario per sicurezza, compatibilità e accesso agli strumenti più recenti.
Per non perdere tempo in inutili lungaggini, chi usa già Windows 11 24H2 dovrebbe limitarsi a installare l’apposito Enablement Package KB5054156: in questo modo l’aggiornamento a 25H2 richiederà appena 2 minuti, giusto il tempo di un semplice riavvio del sistema. Premendo Windows+R
quindi digitando winver
, si può verificare l’avvenuto aggiornamento.