Microsoft ha deciso di aggiungere a Windows 11 una nuova funzione che permette di avviare uno speed test direttamente dalla barra delle applicazioni. L’obiettivo è mettere nelle mani degli utenti uno strumento, immediato da usare, per verificare la velocità della connessione Internet.
Con il nuovo aggiornamento, facendo clic con il tasto destro sull’icona di rete presente nell’area di notifica (system tray) o accedendo al menu rapido del WiFi, sarà disponibile un pulsante dedicato al test della connessione. Il controllo delle performance di rete è eseguito utilizzando il motore di ricerca Bing avviando questo test di velocità.
Come funziona il nuovo speed test di Windows 11
Dal punto di vista tecnico, la funzione di speet test integrata in Windows 11 non è completamente nativa: Microsoft utilizza il proprio motore di ricerca come backend. Inoltre, la verifica della velocità di connessione non utilizza strumenti Microsoft bensì si appoggia all’infrastruttura del noto speed test Ookla.
In attesa del debutto nella versione stabile di Windows 11, il nuovo speed test si mostra in tutte le release di anteprima del sistema operativo: Canary, Dev e Beta. Gli iscritti al programma Windows Insider si troveranno il pulsante per accedere allo speed test nella barra delle applicazioni. Ricordiamo che per provare in anteprima le ultime versioni di Windows 11 si può fare riferimento al progetto UUP dump, che attiva il download del materiale utile a generazione del file ISO direttamente dai server Microsoft.
L’alternativa speed test Ookla in locale, avviabile da riga di comando
Nell’attesa di capire se sarà in qualche modo possibile personalizzare il pulsante per verificare la velocità della connessione Internet dalla barra delle applicazioni di Windows 11, c’è un’alternativa pronta all’uso. Lo speed test Ookla può essere avviato da riga di comando, anche in Windows 11, semplicemente digitando speedtest
.
Ookla fornisce infatti un’interfaccia CLI (command-line interface) per il suo speed test. Come abbiamo spiegato nell’articolo, si può scaricare la versione dello speed test Ookla a riga di comando, salvarla nella cartella di sistema di Windows 11 e avviarla al bisogno semplicemente premendo Windows+R
.
Per procedere in tal senso, premete la combinazione di tasti Windows+X
, scegliete Terminale (Admin) quindi copiate e incollate al prompt il seguente comando:
L’istruzione sopra non fa altro che scaricare la versione CLI dello speed test Ookla per Windows quindi a copiarla (si tratta dell’unico file eseguibile speedtest.exe) nella cartella %windir%
(di solito C:\Windows
).
Dopo l’effettuazione della procedura, da svolgere “una tantum”, si può premere Windows+R
quindi scrivere cmd /k speedtest
nel campo Esegui e poi premere Invio. È bene digitare il comando in questa forma, anziché solo speedtest
, per evitare che la finestra del prompt dei comandi di Windows 11 si chiuda automaticamente al termine dello speed test.
Le immagini nell’articolo sono di phantomofearth 🌳