Windows 11 sorpassa Windows 10: ci ha messo 4 anni

Windows 11 domina il mercato globale superando Windows 10, spinto da funzionalità AI e fine supporto di Windows 10 nel 2025.
Windows 11 sorpassa Windows 10: ci ha messo 4 anni

Dopo anni di dominio incontrastato, Windows 10 cede il passo a Windows 11, che si posiziona al vertice del mercato globale, secondo i dati forniti da StatCounter. Questo cambio di leadership coincide con l’avvicinarsi del termine del supporto ufficiale per Windows 10, previsto inizialmente per ottobre 2025 ma poi prorogato al 2026, e con l’adozione sempre più ampia delle features AI avanzate nel nuovo sistema operativo.

Windows 11 sorpassa: i numeri

La crescita di Windows 11 è particolarmente evidente nel settore gaming, dove ha conquistato quasi il 60% della quota di mercato. Grazie all’ottimizzazione per i videogiochi e alla compatibilità con hardware di ultima generazione, il sistema operativo è diventato la scelta preferita dai giocatori su PC.

Tuttavia, il successo non si limita al gaming: a livello globale, Windows 11 ha superato il 51% della quota di mercato desktop, un risultato impressionante se confrontato con il modesto 10% raggiunto nel suo primo anno di vita ma che, se guardiamo alla velocità con cui era cresciuto Windows 10, è assai deludente.

La migrazione verso il nuovo sistema è stata accelerata dalle strategie di Microsoft, che ha incentivato gli utenti di Windows 10 con notifiche persistenti e aggiornamenti mirati. L’introduzione di funzionalità innovative, come Microsoft Copilot, ha ulteriormente attratto sia organizzazioni che privati. Inoltre, la consapevolezza della fine imminente del supporto per Windows 10 ha spinto molte realtà a pianificare con anticipo la transizione verso il nuovo sistema operativo.

Windows 10 non molla

Nonostante il sorpasso di Windows 11, Windows 10 mantiene ancora una quota di mercato significativa, attestandosi intorno al 50%. Questo dato evidenzia le sfide che il nuovo sistema operativo deve affrontare per raggiungere la diffusione capillare del suo predecessore. La situazione si complica ulteriormente con le voci riguardanti lo sviluppo di Windows 12, che potrebbe ridurre il periodo di predominio di Windows 11, introducendo nuove tecnologie e funzionalità.

Uno degli ostacoli principali all’adozione di Windows 11 è rappresentato dai requisiti hardware più elevati, che hanno escluso numerosi dispositivi meno recenti dall’aggiornamento. Questo fattore ha inizialmente rallentato la diffusione del sistema operativo. Tuttavia, con l’espansione del supporto hardware e una maggiore consapevolezza dei vantaggi offerti, la crescita di Windows 11 sta accelerando, consolidando la sua posizione nel mercato.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti