YouTube Music: test per una funzione a lungo attesa su iOS

YouTube Music sperimenta la ricerca nelle playlist su iOS (v8.45.3) testandola con alcuni utenti selezionati.

Vi siete mai ritrovati a scorrere all’infinito una playlist su YouTube Music, cercando disperatamente quel brano ascoltato mesi prima, senza ricordarne il titolo? Oppure avete mai desiderato poter digitare il nome di un artista e filtrare, in un istante, tutti i contenuti della vostra libreria personale?

Se la risposta è sì, sappiate che una delle funzioni più richieste dagli utenti potrebbe finalmente diventare realtà: la ricerca playlist integrata. Questa innovazione, denominata Find in Playlist, è attualmente in fase di test su iOS nella versione 8.45.3, e rappresenta un cambiamento destinato a rivoluzionare la gestione delle raccolte musicali personali su dispositivi mobili.

La notizia della nuova funzione è stata portata all’attenzione della community da un utente indiano su Reddit, che ha condiviso la scoperta con entusiasmo. L’assenza di uno strumento nativo per effettuare ricerche mirate all’interno delle proprie playlist ha rappresentato, fino ad oggi, una delle maggiori fonti di frustrazione per chi utilizza YouTube Music in modo intensivo. Non è raro, infatti, che le playlist personali superino facilmente il centinaio di brani, rendendo la navigazione manuale un’operazione lunga e poco intuitiva.

La ricerca delle playlist cambia YouTube Music

Fino a questo momento, la soluzione più diffusa per ovviare al problema era affidarsi a estensioni per browser disponibili esclusivamente su desktop. Un escamotage che, tuttavia, escludeva completamente gli utenti mobile e non garantiva un’esperienza uniforme tra le varie piattaforme. La mancanza di una ricerca per le playlist integrata su smartphone, dunque, si traduceva in una perdita di tempo e in una gestione poco efficiente delle raccolte musicali, soprattutto per chi ama creare playlist tematiche, stagionali o legate a specifici stati d’animo.

Il funzionamento della nuova funzione Find in Playlist sembra essere estremamente intuitivo: accedendo al menu a tre puntini posizionato accanto al nome della playlist, compare una nuova opzione di ricerca che consente di filtrare i brani in tempo reale. Digitando il titolo di una canzone, il nome di un artista o una parola chiave, l’utente può così visualizzare istantaneamente solo i risultati pertinenti, eliminando il fastidio dello scrolling manuale. Un dettaglio non trascurabile è che, almeno nella fase attuale, la funzione non è ancora disponibile per le radio salvate in libreria, ma solo per le playlist vere e proprie.

Va sottolineato che il rollout di questa novità è ancora molto limitato e, a quanto risulta, non è uniforme nemmeno tra dispositivi con la stessa versione di iOS. Ciò significa che, anche aggiornando l’applicazione all’ultima release, non è detto che si possa subito accedere alla funzione Find in Playlist.

Test in corso

Questa strategia rientra pienamente nella politica di Google, che adotta frequentemente il cosiddetto A/B testing per valutare la reazione degli utenti e la stabilità delle nuove funzionalità prima di un rilascio globale. Attraverso questa metodologia, una porzione ristretta della base utenti riceve in anteprima la funzione, consentendo agli sviluppatori di raccogliere feedback preziosi e apportare eventuali correzioni prima della distribuzione su larga scala.

Nonostante l’entusiasmo generato dalla scoperta, Google non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali riguardo ai tempi di disponibilità generale della funzione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti