Samsung lancia gli SSD 850 EVO mSATA e M.2

Samsung completa la sua offerta SSD con nuovi modelli che vanno ad utilizzare formati sempre più popolari: mSATA e M.

Samsung completa la sua offerta SSD con nuovi modelli che vanno ad utilizzare formati sempre più popolari: mSATA e M.2.
La gamma di SSD Samsung 850 EVO si arricchisce così di alcuni interessanti prodotti che utilizzano, appunto, le interfacce mSATA e M.2.
La prima poggia su una connessione SATA III (fino a 6 Gb/s) mentre la seconda sfrutta l’interfaccia PCI Express (PCIe) (ne avevamo parlato nell’articolo SSD PCI Express, cosa sono e come funzionano).
Le versioni M.2 degli SSD Samsung sono ovviamente pensate in primis per i dispositivi ultrasottili (i.e. Ultrabook).

La principale novità rispetto agli 840 EVO, consiste nell’utilizzo delle celle di memoria 3D V-NAND TLC che consentono di ampliare notevolmente le capacità delle unità di memorizzazione senza aumentare in modo rilevante gli ingombri (vedere Unità SSD fino a 10 TB con le nuove 3D NAND).
L’utilizzo di celle di tipo TLC (Triple Level Cell) consente a Samsung di mantenere i prezzi bassi: La durata degli SSD è un parametro di cui preoccuparsi?.

Basti pensare che il taglio da 120 GB sarà disponibile al prezzo di 80 dollari (circa 90 euro in Europa) oltre che nei tagli da 250 e 500 GB, rispettivamente, a 130 e 230 dollari. Samsung mette a disposizione anche un mSATA da 1 TB di capacità al prezzo di circa 450 dollari.

Su Amazon vengono già citati i modelli mSATA (vedere queste pagine) mentre alcuni M.2 possono essere per ora solo prenotati (vedere qui).
I Samsung 850 EVO “tradizionali”, ossia dotati di interfaccia SATA III, sono invece proposti in queste pagine.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti