/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/09/Apple-Sports-IT-Live-Activities_inline.jpg.large_2x.jpg)
Apple Sports è ora ufficialmente disponibile in Italia, portando con sé una serie di funzionalità pensate per offrire agli utenti un’esperienza di altissimo livello. La caratteristica più apprezzata è senza dubbio la totale assenza di pubblicità e costi di abbonamento: si tratta infatti di un’app gratuita che permette di accedere in modo immediato e intuitivo a tutti i risultati sportivi più importanti. Lanciata inizialmente a febbraio 2024 negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito, questa soluzione targata Cupertino arriva ora anche nel mercato italiano, portando un’interfaccia curata e una navigazione fluida, da sempre marchi di fabbrica del brand.
Come funziona Apple Sports
L’applicazione si distingue per la sua semplicità d’uso e per la possibilità di personalizzare in profondità l’esperienza dell’utente. Chi la utilizza può selezionare facilmente i campionati e le squadre da seguire, modificando l’ordine di visualizzazione secondo le proprie preferenze. Il sistema di schede permette di passare in modo rapido tra eventi passati, attuali e futuri, così da non perdere mai un momento chiave della stagione sportiva.
Uno degli aspetti più innovativi riguarda l’integrazione completa con iOS. Grazie alle notifiche in tempo reale, ai widget interattivi e alle Live Activities, è possibile restare costantemente aggiornati sui risultati delle partite senza dover aprire l’applicazione. Il supporto si estende a tutti i dispositivi Apple: iPhone, iPad, Apple Watch e Mac, offrendo così un’esperienza sincronizzata e fluida su tutta la gamma dell’ecosistema della mela.
La copertura degli eventi è estremamente ampia e abbraccia le principali discipline e campionati a livello internazionale. Per gli amanti del calcio, sono disponibili tutte le informazioni sulla Serie A, la Premier League, LaLiga, Bundesliga e Ligue 1, oltre alle competizioni europee come la UEFA Champions League, l’Europa League e la Conference League. Non mancano nemmeno gli sport americani più seguiti, come la NBA, la NHL e la MLS, i motori (Formula 1, Nascar) e ovviamente il tennis con tutti i principali tornei ATP e WTA.
Per ogni evento sportivo, l’app fornisce statistiche dettagliate, risultati aggiornati in tempo reale, formazioni, marcatori e – per quanto riguarda il calcio – anche le quote per le scommesse. Tutto è pensato per offrire una panoramica completa e approfondita di ciò che accade in campo, sia che si tratti di una partita di Serie A, di una finale di Champions League o di un incontro di tennis internazionale. La condivisione dei risultati con amici e conoscenti è immediata grazie all’integrazione con le principali piattaforme di messaggistica, rendendo più semplice discutere e commentare ogni momento saliente.
Come usare Apple Sports
Apple Sports può essere scaricata gratuitamente dall’App Store ed è compatibile con tutti gli iPhone con iOS 17.2 o versioni successive. Il lancio italiano avviene in contemporanea con l’espansione del servizio in altri paesi europei come Austria, Francia, Germania, Spagna e Portogallo, oltre che in Messico. Questo testimonia la volontà di Apple di offrire un prodotto globale, capace di adattarsi alle esigenze di un pubblico sempre più vasto e appassionato.
In un panorama già ricco di applicazioni dedicate ai risultati sportivi, la proposta di Apple si distingue per l’assenza totale di pubblicità e abbonamenti, ma soprattutto per la perfetta integrazione con i dispositivi della mela.