
Desktop remoto più intelligente, versatile e sicuro con Iperius Remote
Se state cercando un software per effettuare connessioni remote completo, versatile, sicuro e leggero, Iperius Remote è un'ottima scelta. Sviluppato da un'azienda italiana, Iperius Remote permette di effettuare l'accesso remoto senza necessità di modificare la configurazione del router e dei firewall. Non necessita di installazione, è portabile ed è disponibile anche come freeware.
Stabilire una connessione remota con un sistema server o un qualunque PC installato in azienda, in ufficio o casa è una delle esigenze più comuni. Una connessione desktop remoto permette di controllare un sistema a distanza così come se ci si trovasse fisicamente seduti dinanzi ad esso.
La funzionalità desktop remoto in Windows è forse quella oggi più nota ma il modulo server, ovvero quello che si pone in ascolto delle richieste di accesso non è disponibile in tutte le edizioni del sistema operativo. Desktop remoto, inoltre, necessita dell'apertura di una porta (TCP 3389) che deve essere necessariamente gestita lato router abilitando il traffico in ingresso (port forwarding) verso il sistema sul quale è configurato il modulo server.
In Windows 10 è stato introdotto un sistema di assistenza remota basato sull'utilizzo di inviti, parzialmente ereditato dalle precedenti versioni del sistema operativo. Seppur migliorato rispetto al passato, tale meccanismo è però ben lungi dall'essere completo e versatile ed è stato progettato solo per fornire occasionalmente un aiuto agli utenti che dovessero trovarsi in difficoltà: Desktop remoto, cos'è e come farlo funzionare.
Amministrare un computer da remoto: l'alternativa Iperius Remote
Iperius Remote è un completo e versatile software per gestire un PC remoto. Appena giunto alla versione 2.0 e realizzato da una società italiana, Iperius Remote si presenta come un software di controllo remoto leggero e veloce, l'alternativa ideale ai prodotti più costosi.
Ideale per i professionisti e le aziende ma distribuito anche in versione freeware, installabile e utilizzabile a costo zero, Iperius Remote rende l'accesso remoto un gioco da ragazzi.
Il programma offre un modo rapido per effettuare la connessione a un computer remoto, per fare assistenza alla propria clientela, per lavorare da casa o per condividere lo schermo del proprio PC durante presentazioni e meeting.
Il primo vantaggio di Iperius Remote è che il software non richiede di essere installato sul PC in cui dev'essere eseguito, né in modalità server né in modalità client.
Si tratta di un grande punto a favore che incorona Iperius Remote come programma "pronto all'uso", leggero e portabile; dispone tra l'altro di una routine di aggiornamento che consente di assicurarsi di usare sempre l'eseguibile più aggiornato e quindi esente da qualunque problema (caratteristica fondamentale anche sul versante della sicurezza).
L'altro aspetto che merita una menzione speciale è il fatto che Iperius Remote funziona immediatamente: una sessione di desktop remoto è avviabile digitando l'identificativo numerico della macchina da raggiungere, senza il bisogno di aprire porte o di modificare la configurazione del firewall.
A fare da "intermediario" tra client e server (e viceversa) è infatti sempre un server remoto appartenente all'infrastruttura di Iperius Remote; i dati, inoltre, vengono scambiati utilizzando il protocollo HTTPS, sulla porta standard TCP 443, così da non richiedere alcuna configurazione "ad hoc" lato firewall (neppure in Windows Firewall).

Iniziare una connessione remota è semplice quanto digitare un numero di nove cifre e una password.

Una volta stabilita la connessione, sul client remoto - nella schermata di Iperius Remote - compaiono gli indirizzi IP dei client collegati e a destra un pulsante che consente di avviare eventualmente una chat testuale.

Nella parte superiore della finestra di Iperius Remote, lato client, sono presenti gli strumenti per richiedere in modalità remota la pressione della combinazione di tasti CTRL+ALT+CANC (consente di aprire il Task Manager di Windows), per disporre l'aggiornamento del programma installato sulla macchina in corso di amministrazione, per aumentare o diminuire la profondità del colore (a seconda delle prestazioni della connessione di rete), per visualizzare il desktop remoto a schermo intero, per aprire la finestra della chat testuale, per accedere a un comodo pannello per il trasferimento di file e cartelle da o verso il sistema remoto, per mappare la tastiera, catturare il segnale inviato a tutti i monitor remoti e per chiudere la sessione.

Un altro punto di forza di Iperius Remote è la possibilità di rendere avviabile il programma a ogni caricamento di Windows con un paio di clic, senza mai metter mano alla configurazione del sistema operativo.
Cliccando il pulsante Abilita accesso automatico, si può chiedere a Iperius Remote di autoconfigurarsi come servizio di sistema.

Così facendo il programma sarà caricato automaticamente a ogni ingresso in Windows e si avrà la certezza che il sistema da controllare rimarrà sempre accessibile da parte degli utenti autorizzati.
Portandosi nelle impostazioni di Iperius Remote (pulsante con l'icona di un piccolo ingranaggio), è possibile accedere alle regolazioni avanzate del programma.
Diversamente da ciò che fanno i software concorrenti, Iperius Remote - anche nella versione gratuita - permette di modificare la password numerica di quattro cifre per il collegamento remoto.
Le impostazioni di connessione remota permettono di configurare una password alfanumerica semplicemente spuntando la casella Imposta una password personalizzata per l'accesso a questo computer nella scheda Accounts di accesso.

Con un clic su Generale, si può proteggere mediante password la configurazione di Iperius Remote per far sì, ad esempio, che altri utenti che adoperano la stessa macchina non possano alterarla.
Le impostazioni del programma consentono poi di regolare il computer che esegue il modulo server in maniera tale da usare account, un account master, attivare i file di log, usare server proxy, ridurre i dettagli grafici per sveltire il trasferimento dati.
Iperius Remote 2.0 integra una nuova lista avanzata e condivisa per computer remoti e contatti, la gestione di più operatori, gruppi di lavoro (aziende), computer di destinazione, permessi di visualizzazione e accesso. Inoltre è possibile creare una rubrica dei PC a cui collegarsi personalizzandola per operatore.
La release appena rilasciata, inoltre, consente di accedere alle statistiche avanzate per gruppo (azienda), computer di destinazione e operatore; di definire più utenti operatori (e non più solo un singolo account master); più account client sui computer di destinazione (se due aziende diverse devono offrire assistenza remota a uno stesso cliente, sul computer di quel cliente ognuna delle due aziende può entrare con il suo account Iperius Remote); di collegarsi a un computer remoto non presente nella propria rubrica senza specificare la password o, sempre per la rubrica, avere password personalizzate e separate per ogni computer di destinazione.
La versione freeware di Iperius Remote è utilizzabile senza incorrere in limitazioni particolarmente gravose (anche se il programma consente una sola connessione simultanea al sistema remoto); i professionisti e le aziende possono valutare l'acquisto delle versioni più complete di Iperius Remote.
- Licenza: freeware
- Download: iperiusremote.com
Compatibile con: Windows XP, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10, Windows Server 2003, Windows Server 2008, Windows Server 2016