Bitcoin Hyper raccoglie $20 milioni in presale

Non si ferma la corsa della miglior crypto presale del 2025. Perché tutti vogliono HYPER?
Bitcoin Hyper raccoglie $20 milioni in presale

Il recente rally che ha spinto Bitcoin oltre i 120.000 dollari ha avuto un effetto trainante non solo sul prezzo della principale criptovaluta, ma anche su una serie di progetti che puntano a migliorarne l’infrastruttura.

Bitcoin Hyper (HYPER) ne ha beneficiato particolarmente, raggiungendo il traguardo di 20 milioni di dollari raccolti in presale.

Il progetto punta alla creazione di una rete Layer-2 compatibile con Bitcoin, basata sulla Solana Virtual Machine (SVM).

L’obiettivo è rendere le transazioni in BTC più rapide, meno costose e interoperabili, creando al tempo stesso un’infrastruttura adatta allo sviluppo di applicazioni decentralizzate.

I trader interessati a investire sul progetto, possono seguire questa guida su come comprare Bitcoin Hyper in presale.

Caratteristiche principali di Bitcoin Hyper

La rete Bitcoin Hyper adotta un’architettura basata su un sistema di bridging bidirezionale.

Gli utenti trasferiscono i propri BTC verso un indirizzo specifico, con la transazione che viene validata tramite smart contract capaci di leggere direttamente i blocchi della blockchain Bitcoin.

Una volta completata la verifica, l’equivalente dell’importo viene emesso sulla Layer-2, consentendo così di utilizzare i fondi in un ambiente che supporta transazioni rapide, interazioni con applicazioni decentralizzate, strumenti di finanza decentralizzata (DeFi) e funzioni di staking.

Il processo di validazione sfrutta un meccanismo zero-knowledge (ZK), che raggruppa le transazioni e ne certifica la correttezza, garantendo un livello di sicurezza avanzato.

Lo stato della Layer-2 viene inoltre aggiornato regolarmente sulla blockchain principale di Bitcoin, in modo da preservare coerenza e tracciabilità.

In qualsiasi momento gli utenti hanno la possibilità di riportare i propri BTC sulla rete originaria in maniera trasparente e sicura.

Una Layer-2 costruita sulla Solana Virtual Machine

A differenza delle soluzioni basate su sidechain, Bitcoin Hyper si presenta come una Layer-2 nativa.

La scelta di fondarsi sulla Solana Virtual Machine (SVM) consente al progetto di beneficiare di un’infrastruttura nota per efficienza e scalabilità, elementi cruciali per garantire un utilizzo fluido e sostenibile anche in caso di volumi elevati.

Questa impostazione apre inoltre la strada a una più ampia interoperabilità cross-chain, con la possibilità di integrare applicazioni e servizi provenienti da altri ecosistemi, tra cui Ethereum e Solana.

Un approccio che potrebbe rivelarsi determinante in una fase di mercato sempre più orientata verso la comunicazione tra blockchain diverse, favorendo la crescita di un panorama DeFi interconnesso.

Il token HYPER

Il token nativo HYPER sarà necessario per pagare i costi di transazione ed eseguire operazioni all’interno della rete.

I titolari del token potranno fare staking sin dalla presale, per ottenere ricompense passive sulla base di un APY dinamico.

Il team di sviluppo ha annunciato l’introduzione di funzioni di governance che daranno ai titolari di HYPER la possibilità di contribuire alle decisioni strategiche legate all’evoluzione dell’ecosistema.

Tokenomics di Bitcoin Hyper

La tokenomics di Bitcoin Hyper è stata progettata per sostenere la crescita del progetto e garantire un equilibrio tra sviluppo, liquidità e incentivi alla community.

L’offerta complessiva è fissata a 21 miliardi di token HYPER, suddivisi secondo un modello che mira a favorire sia la stabilità a lungo termine che l’adozione immediata:

  • Sviluppo (30%) – risorse dedicate al potenziamento della rete Layer-2, all’evoluzione dell’infrastruttura e all’integrazione di strumenti fondamentali.
  • Tesoreria (25%) – fondi destinati a garantire la solidità finanziaria del progetto e a sostenere eventuali necessità future, assicurando resilienza in caso di variazioni di mercato.
  • Marketing (20%) – budget per attività di comunicazione, campagne di promozione e partnership strategiche, con l’obiettivo di accrescere la visibilità globale di HYPER.
  • Ricompense (15%) – una quota dedicata a staking e programmi di incentivazione, utile a premiare la community e rafforzare la partecipazione degli utenti.
  • Liquidità (10%) – risorse allocate per assicurare un avvio efficace del trading del token HYPER, sia su exchange decentralizzati (DEX) che centralizzati (CEX).

Roadmap di Bitcoin Hyper

Dopo la fase di prevendita e l’avvio dello staking, Bitcoin Hyper entrerà nel vivo dello sviluppo con il lancio della mainnet, previsto per la seconda metà del 2025.

In questa fase sarà attivata la Layer-2, insieme al Canonical Bridge per il trasferimento di BTC.

Contestualmente verrà integrata la Solana Virtual Machine (SVM), che permetterà l’esecuzione di smart contract e la distribuzione delle prime applicazioni decentralizzate (dApp).

Una volta avviata la rete, il progetto punterà a un’espansione dell’ecosistema, mettendo a disposizione un toolkit per sviluppatori in grado di facilitare la creazione di nuove applicazioni nei settori DeFi, gaming e NFT.

Nello stesso periodo, il token HYPER dovrebbe essere listato sia su DEX che su exchange centralizzati (CEX), con l’obiettivo di migliorare la liquidità e garantire una più ampia accessibilità agli investitori.

A partire dall’inizio del 2026, Bitcoin Hyper introdurrà la governance decentralizzata tramite il lancio di una DAO.

Questa fase consentirà ai titolari del token di partecipare attivamente alle decisioni strategiche, presentando proposte e votando sulle iniziative più rilevanti per l’evoluzione della rete.

In collaborazione con ClickOutMedia

Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti