Bluesky introduce i segnalibri privati per salvare i post

Bluesky aggiunge i segnalibri privati: gli utenti possono ora salvare post in modo sicuro e riservato. Novità già disponibile su app e web.
Bluesky introduce i segnalibri privati per salvare i post

Arriva una delle novità più richieste dagli utenti della piattaforma social emergente: la possibilità di utilizzare segnalibri privati su Bluesky.

Questo aggiornamento, tanto atteso quanto fondamentale, consente finalmente di salvare post in modo discreto e personale, segnando un passo decisivo verso una maggiore attenzione alla privacy e all’esperienza d’uso complessiva. Disponibile sia nella versione web che sull’app mobile, la nuova funzione rappresenta un’evoluzione che avvicina Bluesky agli standard delle principali piattaforme social, rispondendo concretamente alle richieste di una community sempre più attenta alla riservatezza delle proprie interazioni online.

Fino ad oggi, chi frequentava Bluesky doveva fare i conti con l’assenza di un sistema nativo per la gestione contenuti preferiti. La mancanza di uno strumento ufficiale obbligava gli utenti a ricorrere a soluzioni alternative, spesso poco pratiche e non sempre in linea con le esigenze di chi desidera conservare post di interesse senza renderli visibili ad altri. Con l’introduzione dei segnalibri privati, tutto cambia: la piattaforma offre ora la possibilità di memorizzare facilmente i contenuti ritenuti rilevanti, archiviandoli in una sezione dedicata ai post salvati, accessibile solo all’utente che li ha selezionati.

Preservare i post preferiti all’insegna della privacy

Questa novità non è soltanto una risposta tecnica a una mancanza, ma anche una presa di posizione chiara di Bluesky nei confronti della privacy. Prima di questo aggiornamento, la soluzione più diffusa era rappresentata dal cosiddetto pinned feed, una modalità ideata dallo sviluppatore Jaz. Questo sistema permetteva di salvare post rispondendo con l’emoji 📌, ma aveva un limite significativo: ogni salvataggio generava una risposta pubblica, visibile a tutti, annullando di fatto qualsiasi pretesa di riservatezza. Il nuovo sistema, invece, si distingue proprio per la capacità di garantire un’esperienza completamente privata e personale, senza lasciare tracce pubbliche delle proprie scelte.

Per agevolare la transizione e non perdere i contenuti già archiviati con il vecchio metodo, Bluesky ha messo a disposizione uno specifico strumento online. Grazie a questa utility, gli utenti possono convertire in pochi passaggi i loro “pinned” pubblici nei nuovi segnalibri privati, scegliendo se eliminare le vecchie interazioni o mantenerle.

La decisione di introdurre i segnalibri privati si inserisce in una strategia più ampia che vede Bluesky impegnata a garantire un ambiente digitale sicuro, trasparente e rispettoso della privacy individuale. La possibilità di archiviare post senza dover condividere questa azione pubblicamente rappresenta un allineamento importante agli standard internazionali, avvicinando la piattaforma alle best practice delle realtà social più affermate.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti