/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2024/09/1-14.jpg)
Nell’epoca digitale in cui il tempo sembra sempre meno e le informazioni sempre più, l’arrivo di una nuova funzione su Chrome promette di cambiare radicalmente il modo in cui navighiamo e consumiamo contenuti da smartphone.
La sintesi automatica dei testi, integrata con il potente modello Gemini, consente ora di ottenere un sommario pagina chiaro e immediato con un semplice tocco, riducendo la fatica della lettura e rendendo più accessibili anche gli articoli più lunghi e complessi.
L’integrazione dell’AI su Chrome segna una svolta per tutti coloro che consultano regolarmente pagine web dense di informazioni. Grazie alla presenza del pulsante Summarize, il browser offre la possibilità di generare un sommario pagina in pochi istanti, mettendo in risalto i punti salienti del contenuto.
L’attivazione della sintesi automatica varia in base al sistema operativo utilizzato. Su Android, l’operazione è estremamente intuitiva: basta tenere premuto il tasto di accensione per accedere alla sovrapposizione di Gemini e selezionare la voce Summarize. Per chi utilizza iOS, invece, la procedura prevede di toccare l’icona a forma di pila di fogli con un “+” situata nella barra degli indirizzi, accedere alla sezione Page tools, scegliere Ask Gemini e infine premere su Summarize.
Un assistente versatile per una navigazione intelligente
La rivoluzione introdotta da Gemini su Chrome non si limita alla sola sintesi dei contenuti. L’assistente si arricchisce infatti di due ulteriori strumenti che sfruttano l’AI per ottimizzare la navigazione:
- Ask About Page: una funzione che permette di porre domande specifiche sul contenuto visualizzato, offrendo risposte contestuali e mirate;
- Gemini Live: un’opzione avanzata che consente di condividere lo schermo con l’assistente per ricevere supporto in tempo reale, ideale in situazioni che richiedono assistenza immediata o chiarimenti su elementi complessi della pagina.
Per accedere a queste funzioni è necessario aver installato Gemini sul proprio dispositivo, con la possibilità di impostarlo come assistente predefinito. In questo modo, l’integrazione tra le diverse funzionalità risulta ancora più fluida e personalizzata.
L’introduzione della sintesi automatica su Chrome offre numerosi vantaggi in termini di efficienza e accessibilità. Risparmiare tempo nella lettura di lunghi articoli o ottenere una traduzione istantanea dei contenuti sono solo alcune delle possibilità offerte da questa innovazione.
Tuttavia, non mancano le criticità: di tanto in tanto, i sommari generati dall’IA possono risultare imprecisi quando si ha a che fare con testi particolarmente ambigui o con pagine strutturate in modo poco lineare. Inoltre, la funzione Gemini Live che permette la condivisione dello schermo solleva interrogativi legati alla privacy e alla sicurezza dei dati personali.