Come comprare SUBBD: guida completa alla presale

Vediamo quali sono i passaggi da seguire per comprare il token SUBBD in presale utilizzando un wallet non custodial.
Come comprare SUBBD: guida completa alla presale

Il settore delle criptovalute legate all’intelligenza artificiale è in rapida espansione. Negli ultimi mesi sono emersi numerosi progetti che cercano di integrare algoritmi AI e infrastrutture Web3, offrendo soluzioni innovative per diversi settori digitali, dalla finanza ai contenuti multimediali.

Tra questi, SUBBD è uno dei progetti più recenti e si trova attualmente in fase di prevendita. Il suo token nativo combina funzionalità di AI e blockchain all’interno di una piattaforma pensata per i creatori di contenuti.

Il progetto può rappresentare un’interessante opportunità per i trader che desiderano diversificare il proprio wallet con asset a bassa capitalizzazione, puntando a potenziali guadagni nel breve termine.

La presale ha già raccolto oltre 1 milione di dollari, con il token venduto al prezzo di 0,05685 dollari. Di seguito, una guida passo passo su come acquistare SUBBD in modo sicuro.

Configurare il wallet

SUBBD è un token ERC-20 basato su Ethereum, quindi per partecipare alla prevendita è necessario utilizzare un wallet non custodial compatibile con questo standard.

Tra quelli supportati ci sono Best Wallet, MetaMask, WalletConnect e Coinbase Wallet, scaricabili gratuitamente come applicazione o estensione del browser.

Best Wallet è particolarmente apprezzato dai trader in cerca di nuovi token, in quanto presenta un DEX integrato tramite cui è possibile acquistare direttamente gli asset desiderati.

L’installazione dei wallet è molto simile, basta seguire la procedura guidata e annotare la seed phrase, la chiave necessaria per il recupero del proprio wallet in caso di smarrimento del dispositivo o reinstallazione.

Questa va conservata preferibilmente offline e non condivisa con nessuno, in modo da evitare attacchi hacker.

Ottenere le criptovalute richieste

Per acquistare SUBBD è possibile utilizzare ETH, USDT o BNB (ERC-20), oppure optare per il pagamento con carta di credito o debito.

Chi sceglie le criptovalute può procurarsele tramite exchange centralizzati come Binance, Coinbase o OKX, oppure attraverso il DEX integrato di Best Wallet.

Gli exchange CEX richiedono una verifica KYC per l’apertura dell’account, quindi è necessario completare la registrazione prima di trasferire i fondi.

Dopo l’acquisto, i token vanno inviati al proprio wallet Ethereum. È buona norma mantenere un piccolo margine di ETH extra per pagare le gas fee, ovvero le commissioni di rete che variano in base al traffico.

Collegarsi alla piattaforma di prevendita

Con il wallet pronto e i fondi a disposizione, si può procedere collegandosi al sito ufficiale di SUBBD.

È fondamentale controllare che l’indirizzo web sia quello autentico per evitare siti clonati.

Nella pagina principale della presale si potrà scegliere se acquistare tramite crypto o carta. Dopo aver cliccato sull’opzione preferita, si aprirà una finestra in cui collegare il proprio wallet (ad esempio Best Wallet o MetaMask).

Una volta effettuata la connessione, si inserisce la quantità di token desiderata e il sistema calcolerà automaticamente l’importo in base alla valuta selezionata.

Confermare l’acquisto

Prima di completare l’operazione è sempre consigliabile controllare gli importi, l’indirizzo e le commissioni di rete.

La conferma avviene direttamente dal wallet, che richiederà la firma digitale per autorizzare la transazione.

A seconda del livello di traffico della blockchain, l’elaborazione può richiedere da pochi secondi a qualche minuto.

Ricevere e gestire i token SUBBD

I token acquistati durante la presale saranno distribuiti al termine della campagna, in occasione del Token Generation Event (TGE).

A seconda delle proprie scelte strategiche, si può scegliere di bloccare i token in staking, ottenendo ricompense periodiche basate su un tasso APY variabile.

Come per qualsiasi asset crypto, è importante mantenere la massima sicurezza: la seed phrase e le credenziali del wallet vanno custodite offline, lontano da qualsiasi rischio di furto o perdita.

Cos’è SUBBD

Prima di acquistare SUBBD, vale la pena vedere quali sono gli obiettivi del progetto.

Lo scopo principale di SUBBD è fornire un’infrastruttura che combini tecnologie AI e funzionalità Web3, offrendo a content creator, influencer e utenti uno spazio in cui interagire, creare e monetizzare in maniera più equa rispetto ai modelli centralizzati attuali.

Il token nativo SUBBD serve per sbloccare contenuti, accedere ai servizi intelligenti, attivare funzionalità avanzate e partecipare allo staking.

Il progetto nasce dall’esigenza di risolvere alcune criticità tipiche della creator economy contemporanea, come le alte commissioni, le restrizioni delle piattaforme centralizzate e la frammentazione degli strumenti AI.

SUBBD punta invece a offrire un ambiente unificato, in cui gestione dei contenuti, automazione e monetizzazione coesistano in un’unica infrastruttura decentralizzata.

Tra le funzionalità in sviluppo figurano moduli per la generazione automatica di testi, immagini e video, assistenti personali AI, un sistema di gamification e strumenti di governance che permetteranno ai titolari del token di influenzare le scelte strategiche della piattaforma.

Chiaramente, trattandosi di un progetto in presale, SUBBD presenta diverse incognite. Non è possibile stabilire se il token potrà crescere subito dopo il lancio, né tantomeno se il team di sviluppo riuscirà a sviluppare l’ecosistema in breve tempo.

La volatilità del settore delle criptovalute non aiuta, quindi invitiamo i trader a valutare la propria tolleranza al rischio e fare le dovute analisi prima di investire in SUBBD.

In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti