/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_486061.jpg)
Grandi novità in arrivo nel settore dei display, con la nuova tecnologia Dolby Vision 2, appena annunciata, che promette di ridefinire completamente il concetto di qualità visiva, portando con sé un’ondata di innovazioni destinate a cambiare il modo in cui fruiamo di contenuti audiovisivi su schermi di ogni tipo.
“Abbiamo raggiunto un punto di svolta in cui la tecnologia TV è cambiata drasticamente”, ha dichiarato John Couling, Senior Vice President di Dolby Laboratories. “Dolby Vision 2 ridefinisce l’esperienza visiva, dando agli artisti strumenti innovativi e permettendo ai televisori di esprimere il loro pieno potenziale”.
Che cos’è Dolby Vision 2
Dolby Vision 2 è l’ultima evoluzione dello standard HDR che ha segnato la storia della televisione degli ultimi anni. Questa nuova versione rappresenta un ripensamento totale rispetto al passato, per sfruttare al massimo le potenzialità dei televisori di nuova generazione e offrire un’esperienza visiva senza compromessi.
Il cuore di Dolby Vision 2 è il nuovo Dolby Image Engine, una piattaforma completamente riprogettata che introduce funzionalità all’avanguardia. Tra queste spicca Content Intelligence, una suite di strumenti in grado di adattare automaticamente la qualità dell’immagine in base al contenuto visualizzato e alle condizioni dell’ambiente circostante.
Questa intelligenza contestuale consente di ottimizzare la resa visiva per ogni scenario, offrendo un’esperienza sempre perfetta, sia che si tratti di un film, di un evento sportivo o di una sessione di gaming.
Le innovazioni non si fermano qui: tra le caratteristiche più rilevanti emerge Precision Black, una tecnologia che migliora la visibilità nelle scene scure, preservando al tempo stesso l’intento artistico originale dei creatori di contenuti. In parallelo, Light Sense permette di regolare dinamicamente la luminosità dello schermo in risposta ai cambiamenti della luce ambientale, assicurando una visione sempre ottimale in qualsiasi condizione.
Per gli appassionati di gaming e per chi segue eventi sportivi, Dolby Vision 2 introduce ottimizzazioni dedicate che elevano la fluidità e la reattività delle immagini, offrendo un’esperienza coinvolgente e priva di compromessi. Una delle novità più significative è il bi directional tone mapping, una tecnologia che consente di sfruttare appieno le capacità dei televisori più avanzati, mantenendo al contempo una fedeltà assoluta alla visione creativa degli autori.
Un altro punto di forza è Authentic Motion, il primo sistema di controllo del movimento guidato dalla creatività, che garantisce immagini più cinematografiche e prive di artefatti, restituendo al pubblico la vera intenzione degli artisti.
Quando arriva Dolby Vision 2
Tra i protagonisti di questa svolta, nella fase iniziale, c’è Hisense, primo produttore ad annunciare l’integrazione della tecnologia nei propri televisori premium, dotati di avanzati pannelli RGB MiniLED. La partnership con CANAL+, colosso francese dei media, garantirà inoltre la disponibilità di contenuti ottimizzati che sapranno sfruttare appieno le nuove capacità tecniche offerte da Dolby Vision 2.
La nuova tecnologia sarà proposta in due varianti: Dolby Vision 2 Max, riservata ai televisori top di gamma con funzionalità esclusive, e una versione standard che porterà i principali vantaggi anche ai modelli più accessibili, democratizzando così l’innovazione e rendendola fruibile a un pubblico sempre più ampio.
I primi televisori Hisense compatibili saranno equipaggiati con il chip MediaTek Pentonic 800 e il sofisticato motore MiraVision Pro, entrambi sviluppati specificamente per supportare le nuove funzionalità di Dolby Vision 2. Come sottolineato da Sonny Ming di Hisense, “la combinazione tra Dolby Vision 2 e la tecnologia RGB MiniLED consente di ottenere colori ultra ampi e una luminosità elevatissima, finora irraggiungibili nel settore”.
La collaborazione con CANAL+ si inserisce perfettamente nella strategia di innovazione del gruppo francese, che punta a garantire ai propri abbonati il massimo della qualità visiva attraverso la diffusione di contenuti ottimizzati per i nuovi standard tecnologici.