Microsoft ha annunciato l’arrivo di Copilot per Windows con il rilascio del nuovo pacchetto di aggiornamento Windows 11 Moment 4, distribuito a partire dal 26 settembre 2023. Al momento, Moment 4 è un aggiornamento facoltativo che tuttavia può essere installato dagli utenti interessati attraverso Windows Update per accedere a tutte le novità introdotte dall’azienda di Redmond.
Tutte, o quasi. Perché il “piatto forte” di Windows 11 Moment 4, ovvero proprio Copilot per Windows, non è disponibile in Europa. E non lo sarà ancora per qualche mese.
La rivelazione è arrivata all’ultimo momento da Microsoft stessa che punta il dito verso il Digital Markets Act (DMA). Le nuove regole introdotte in Europa, infatti, configurano Microsoft come gatekeeper nell’ambito di DMA: ciò significa che i suoi servizi, tra gli altri obblighi, devono essere resi interoperabili con quelli degli altri sviluppatori.
I portavoce di Microsoft osservano che la società sta lavorando attivamente per portare Copilot per Windows nello Spazio Economico Europeo (SEE) in piena osservanza delle prescrizioni fissate dal DMA. La società guidata da Satya Nadella intende allinearsi nel più breve tempo possibile e comunque entro marzo 2024, data di scadenza fissata dalla Commissione Europea.
Con l’evidente obiettivo di evitare eventuali sanzioni da parte delle Autorità europee, Microsoft ha quindi deciso di ritardare l’introduzione di Copilot per Windows nel vecchio continente. Non è noto quali siano i punti critici e quali miglioramenti specifici siano previsti.
Come usare Copilot per Windows nella più recente versione di Windows 11
In un altro articolo abbiamo visto come attivare Copilot usando ViVeTool: ecco, quegli interventi – che prima avevano efficacia anche sui sistemi “nostrani” – adesso non hanno più effetto proprio per via delle limitazioni applicate a Copilot per Windows in ambito europeo. Premendo Windows+I
quindi scegliendo Personalizzazione, Barra delle applicazioni, l’icona di Copilot per Windows non appare più.
Per provare Copilot per Windows a partire dalla build 22621.2361 di Windows 11, è comunque possibile procedere così come segue:
Premere Windows+X
quindi selezionare Terminale dal menu che compare.
Digitare il comando Get-HotFix | Where-Object {$_.HotFixID -eq 'KB5030310'}
per verificare di aver correttamente installato l’aggiornamento facoltativo Moment 4 (KB5030310).
Se non si ottenesse risposta, procedere con l’installazione di Moment 4 dalla finestra di Windows Update.
Cliccare con il tasto destro sul desktop di Windows 11, scegliere Nuovo, Collegamento quindi inserire quanto segue nel campo Immettere il percorso per il collegamento:
microsoft-edge://?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar
Fare clic sul pulsante Avanti quindi assegnare il nome Copilot al collegamento in corso di creazione.
Con un doppio clic sull’icona Copilot appena aggiunta al desktop di Windows, si può iniziare a usare Copilot. C’è la possibilità di specificare lo stile di conversazione, ottenere suggerimenti sulle azioni da chiedere a Windows ed effettuare l’accesso con il proprio account Microsoft in modo da avere modo di porre domande più articolate e ottenere risposte più lunghe.
Attivare una scorciatoia da tastiera per invocare Copilot
Cliccando con il tasto destro sul collegamento a Copilot per Windows creato in precedenza sul desktop, quindi scegliendo Proprietà, si può selezionare il campo Tasti di scelta rapida e infine premere ad esempio i tasti CTRL+ALT+C
come scorciatoia da tastiera per richiamare il nuovo assistente digitale Microsoft.
La combinazione di tasti funziona indipendentemente dalla schermata in cui ci si trova quindi è operativa con qualunque finestra di Windows aperta.