E' davvero in arrivo un esercito di robot cinesi?

Un video pubblicato da UBTECH sta scatenando il panico: dalla Cina è partito un esercito di robot pronti a rubare il lavoro agli operai di mezzo mondo. Ma è davvero così?
E' davvero in arrivo un esercito di robot cinesi?

Ha fatto decisamente impressione il nuovo video promozionale di UBTECH, azienda cinese che produce robot umanoidi per l’industria, per il commercio e per la casa. Nel video, infatti, si vedono centinaia di robot marciare insieme come un vero esercito verso dei container, tramite i quali saranno spediti ai rispettivi acquirenti.

UBTECH, infatti, afferma che è iniziata la prima “storica” spedizione di massa di robot Walker S2 (il modello di robot umanoide per l’industria, capace di lavorare 24/24 e 7/7 grazie al sistema di scambio della batteria) e che è iniziata una “nuova era della manifattura intelligente“. Poi il claim: “Costruiamo insieme“. E’ la fine del lavoro in fabbrica?

Il video è un fake?

La prima, sacrosanta, domanda da farsi su questo video è se sia reale o un fake. Di sicuro è un video costruito, con molto montaggio e tanta computer graphic, ma anche con alcune sbavature tecniche e logiche.

Partiamo subito col dire che, in diverse scene, i robot non fanno ombra o fanno un’ombra poco credibile. Poi è praticamente impossibile che tutti questi robot siano così sincronizzati, camminino tutti in fila senza nemmeno una sbavatura nel percorso.

Da mesi, infatti, vediamo video di robot che eseguono i movimenti in modo tutt’altro che perfetto: nessuno, oggi, è in grado di far marciare decine o centinaia di robot con quella precisione.

Infine, c’è l’ultimo indizio che dimostra che siamo di fronte ad uno spot e non ad una dimostrazione delle reali capacità del robot Walker S2: il video finisce con decine di robot che entrano dentro dei container, pronti per la spedizione ai clienti.

Ma ci entrano in piedi, senza alcun imballaggio, né etichetta né nulla di tutto ciò che serve per spedire qualunque merce. Se viaggiassero davvero così alla prima curva del rimorchio volerebbero tutti a terra.

Quindi sì, il video di UBTECH è un fantastico spot, ma non è un video reale del prodotto Walker S2.

Un esercito dei robot?

Spot a parte, non abbiamo motivo per non credere al fatto che UBTECH abbia iniziato la produzione di massa del Walker S2, anche se non è nemmeno chiaro cosa si intenda per produzione di massa di robot umanoidi.

Si tratta di un mercato che ancora non esiste, se non sulla carta, quindi potrebbe trattarsi di poche decine, come di alcune centinaia di robot. Dubitiamo che si possa parlare di migliaia di robot in viaggio verso gli acquirenti.

UBTECH afferma di aver ricevuto, in tutto il 2025 (fino ad oggi), ordini per 110 milioni di dollari, ma non dichiara il prezzo di vendita del singolo robot. Anche perché ha diversi modelli in catalogo, con molti allestimenti.

Secondo alcune analisi, il prezzo di costruzione attuale di ogni robot UBTECH si aggirerebbe nel range 68-100.000 dollari, ma potrebbe scendere a 50.000 dollari qualora si raggiungesse un’economia di scala di almeno 10.000 esemplari prodotto ogni anno.

Qualora il prezzo fosse realmente di 50.000 dollari, allora UBTECH avrebbe ordini per un massimo di 2.200 esemplari. Ma in questo calcolo non sono inclusi eventuali contratti di manutenzione e gestione dei robot, che qualora esistenti farebbero scendere ulteriormente il numero dei robot venduti.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti