Dal 27 agosto al 14 settembre 2025 torna il grande spettacolo dell’Eurobasket. Saranno 24 le nazionali protagoniste dell’Europeo, distribuite in quattro gironi con sede a Tampere, Riga, Limassol e Katowice. La fase conclusiva si terrà proprio a Riga, in Lettonia, teatro della finale.
L’Italia di coach Pozzecco affronterà un gruppo particolarmente competitivo, che comprende i padroni di casa di Cipro, la Georgia, la Bosnia-Erzegovina, la Grecia e soprattutto la Spagna, campione in carica dopo il successo del 2022. Per gli Azzurri, l’obiettivo è tornare sul podio dell’Eurobasket dopo oltre vent’anni: l’ultimo titolo risale al 1999, mentre l’ultima medaglia è del 2003.
Dove guardare le partite dell’Eurobasket dall’estero
In Italia sarà possibile seguire tutte le gare dell’Eurobasket in diretta streaming su NOW, mentre i match della Nazionale andranno anche in chiaro sulla RAI e saranno disponibili su RaiPlay.
Chi si troverà fuori dal Paese dovrà invece fare i conti con le limitazioni legate ai diritti di trasmissione, che bloccano l’accesso a NOW e RaiPlay dall’estero. In questi casi, la soluzione è NordVPN, che permette di connettersi a un server italiano e guardare le partite come se ci si trovasse sul territorio nazionale.
L’attivazione è semplice: basta scaricare l’app, scegliere un server in Italia e collegarsi alla piattaforma desiderata per seguire le dirette con commento in italiano. Oltre a sbloccare i contenuti sportivi, NordVPN offre connessioni sicure e protette, utilizzabili su fino a 10 dispositivi con un unico abbonamento, e include una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Al momento è attiva una promozione: il piano Standard biennale parte da 3,09€ al mese, con 3 mesi aggiuntivi gratuiti e uno sconto del 73% sul prezzo di listino, disponibile direttamente sul sito ufficiale di NordVPN.