Nuove funzioni disponibili su WhatsApp: cosa si può fare ora

WhatsApp amplia le funzioni con Meta AI: condivisione di Live/Motion Photos, sfondi generati da AI, nuovi sticker, ricerca gruppi migliorata e scanner documenti su Android.
Nuove funzioni disponibili su WhatsApp: cosa si può fare ora

WhatsApp si aggiorna ancora una volta, introducendo un update che implementa ulteriormente all’interno dell’app (nei limiti di quanto può fare Meta in Europa) l’intelligenza artificiale generativa Meta AI. Si tratta, in particolar modo, di novità relative ai contenuti multimediali che gli utenti possono condividere nelle chat, oltre ad un paio di novità che potranno essere utili anche al lavoro.

Un salto nella multimedialità dinamica

Adesso oggi, sia su iOS che su Android, gli utenti possono condividere Live Photos e Motion Photos, due funzionalità che permettono di catturare e inviare brevi clip con movimento e audio. Queste non sono semplici immagini, ma veri e propri frammenti di vita che arricchiscono le conversazioni, rendendo ogni scambio più autentico e spontaneo.

Attraverso queste nuove modalità visive, WhatsApp risponde all’esigenza di una comunicazione che va oltre il testo, offrendo un canale espressivo in grado di trasmettere emozioni e contesti con una naturalezza inedita.

Un altro elemento chiave di questa evoluzione riguarda la comunicazione non verbale. Il catalogo di Sticker Pack si arricchisce di nuove collezioni, come “Fearless Bird”, “School Days” e “Vacation”, offrendo agli utenti un vocabolario visivo sempre più ampio e raffinato. Questi sticker non sono solo divertenti: rappresentano strumenti potenti per comunicare emozioni, reazioni e stati d’animo in modo immediato e spesso più efficace delle parole. La possibilità di scegliere tra pacchetti tematici consente a ciascuno di trovare la soluzione più adatta al proprio stile comunicativo, rendendo ogni messaggio unico e personale.

Nuovi strumenti AI per i contenuti

In questo aggiornamento, la tecnologia fa un ulteriore balzo in avanti grazie all’integrazione di altre funzioni di Meta AI. L’intelligenza artificiale viene messa al servizio della personalizzazione, consentendo agli utenti di generare Backgrounds unici per chat, videochiamate e contenuti multimediali.

Strumenti pratici per una quotidianità più efficiente

Oltre alla creatività, l’aggiornamento introduce anche importanti miglioramenti dal punto di vista della produttività. La funzione Group Search è stata ottimizzata: ora basta digitare il nome di un contatto per visualizzare rapidamente tutti i gruppi condivisi, facilitando la gestione delle conversazioni e il recupero di informazioni importanti.

Un altro aspetto molto atteso riguarda Document Scanning, già apprezzato dagli utenti iOS e finalmente disponibile anche su Android. Questa funzione consente di scansionare, ritagliare e condividere documenti direttamente dall’app, eliminando la necessità di utilizzare strumenti esterni e rendendo più fluido il lavoro quotidiano, sia in ambito personale che professionale.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti