Pixel Feature Drop: pioggia di nuove funzioni AI, Remix e difese anti-scam

Il Feature Drop di novembre 2025 introduce Remix con Gemini Nano, riassunti notifiche, anti‑scam estesi, Journal app e Device Health.
Pixel Feature Drop: pioggia di nuove funzioni AI, Remix e difese anti-scam

L’ecosistema Pixel si evolve ancora una volta grazie al nuovo Feature Drop di novembre 2025, che introduce una serie di funzionalità avanzate, pensate per offrire un’esperienza sempre più intelligente, sicura e personalizzabile.

L’aggiornamento, distribuito in modo selettivo tra i diversi modelli della gamma, porta l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale a un nuovo livello, rivoluzionando la gestione della messaggistica, la protezione degli utenti e la personalizzazione del dispositivo.

Tra le novità più attese spicca l’arrivo di Remix in Google Messaggi, una funzione che consente di modificare le immagini direttamente all’interno delle chat, sfruttando la potenza di Gemini Nano (in particolare nella variante “Banana”). Questa feature è disponibile per Pixel 6 e modelli successivi, oltre che per alcuni dispositivi Android in paesi anglofoni selezionati

Si tratta di un passo significativo nell’integrazione degli strumenti di editing nelle conversazioni quotidiane, rendendo più semplice e immediata la condivisione di contenuti creativi senza mai uscire dall’app di messaggistica.

Pixel Feature Drop Novembre 2025 all’insegna della personalizzazione

Non manca una nota di colore dedicata agli appassionati di personalizzazione: arrivano infatti i nuovi pacchetti tema ispirati al film “Wicked: For Good”. Questi pacchetti offrono sfondi esclusivi, icone coordinate e suoni personalizzati, disponibili temporaneamente per tutti i dispositivi dalla serie Pixel 6 in poi. Una scelta che dimostra ancora una volta l’attenzione di Google verso la creazione di un’esperienza utente ricca e distintiva, capace di riflettere i gusti e le passioni di ogni singolo utente.

Sul fronte della produttività, i possessori di Pixel 9 e modelli più recenti (ad eccezione del 9a) potranno beneficiare dei riassunti automatici delle conversazioni direttamente nel pannello delle notifiche. Questa funzione, al momento disponibile solo in inglese, promette di velocizzare la lettura dei messaggi e migliorare la gestione delle comunicazioni, particolarmente utile in contesti lavorativi o quando si ricevono molte notifiche in breve tempo.

La sicurezza rappresenta un altro pilastro di questo Feature Drop. Negli Stati Uniti, i dispositivi Pixel 6 e successivi mostreranno avvisi Likely scam nelle app di messaggistica, rafforzando così la protezione contro le truffe digitali. Inoltre, la Scam detection per le chiamate vocali si espande, arrivando sui Pixel 9 e modelli più recenti anche in Regno Unito, Irlanda, India, Australia e Canada.

Un ulteriore passo avanti nella tutela degli utenti arriva con la funzione Call Notes, alimentata da Gemini Nano, che consente di registrare e sintetizzare le chiamate suggerendo azioni successive, offrendo così un supporto concreto nelle conversazioni più importanti.

Grandi novità anche per i Pixel più datati

Le notifiche VIP vengono ulteriormente rafforzate, con una priorità dedicata ai messaggi dei contatti più rilevanti e l’introduzione di un “crisis badge” nel widget Contatti, per segnalare situazioni di emergenza in modo rapido e intuitivo. Gli strumenti fotografici, da sempre un fiore all’occhiello della gamma, si arricchiscono con Personalized Edits in Photos: ora è possibile apportare modifiche alle immagini tramite comandi in linguaggio naturale, una funzionalità disponibile per tutti gli utenti Android negli Stati Uniti, che rende ancora più immediata la personalizzazione dei propri scatti.

Sul versante della navigazione, la serie Pixel 10 introduce una nuova Power Saving Mode all’interno di Google Maps, capace di estendere la durata della batteria fino a quattro ore durante l’uso del navigatore. Un’innovazione pensata per chi viaggia spesso o si trova a dover affrontare lunghi spostamenti senza possibilità di ricarica, che conferma l’attenzione di Google verso le esigenze pratiche degli utenti.

La Journal app, inizialmente esclusiva della serie Pixel 10, viene ora estesa anche ai modelli Pixel 8 e Pixel 9, offrendo a un pubblico più ampio la possibilità di organizzare note, pensieri e ricordi in modo intuitivo e sincronizzato. Parallelamente, la nuova dashboard Device Health & Support sostituisce la precedente Tips & Support, offrendo una panoramica completa dello stato del dispositivo per tutti i modelli dal Pixel 6 al Pixel 9, semplificando la gestione della manutenzione e dell’assistenza tecnica.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti