/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2023/10/1-4.jpg)
Un piccolo cambiamento può segnare una svolta significativa nell’esperienza quotidiana degli utenti Pixel.
Nelle ultime settimane, alcuni possessori dei celebri smartphone di Google hanno notato una variazione inaspettata nel funzionamento della barra di ricerca integrata nel Pixel Launcher: la pressione del tasto invio sulla tastiera virtuale non avvia più, come da consuetudine, una ricerca web, ma consente di lanciare direttamente l’applicazione individuata. Un dettaglio, questo, che si traduce in un potenziale cambio di paradigma nell’utilizzo del dispositivo.
Google, sempre attenta a perfezionare l’usabilità dei suoi prodotti, sta testando questa nuova funzione su un numero ristretto di dispositivi Pixel. L’obiettivo? Rendere l’interfaccia ancora più immediata e reattiva, rispondendo alle esigenze di chi desidera passare da un’app all’altra con il minimo sforzo. La novità, documentata da 9to5Google, si manifesta anche visivamente: il tasto invio assume la forma di una freccia o di un pulsante di conferma, suggerendo chiaramente all’utente che, con un semplice tap, potrà procedere all’app launching senza ulteriori passaggi intermedi.
Un ritorno alle origini con uno sguardo al futuro
Questa funzionalità non rappresenta una vera e propria rivoluzione, ma piuttosto un ritorno a una modalità già sperimentata in passato nell’ecosistema Pixel. Prima dell’arrivo di Android 13 QPR1, infatti, era già possibile avviare le applicazioni direttamente dalla tastiera. Successivamente, con l’integrazione sempre più profonda tra risultati locali e web, Google aveva optato per uniformare l’esperienza, privilegiando la ricerca come comportamento predefinito della barra di ricerca.
Tuttavia, per chi utilizza lo smartphone in modo intensivo e multitasking, questa nuova impostazione potrebbe rappresentare una svolta. Eliminando la necessità di selezionare manualmente l’icona dell’applicazione o di scorrere tra i risultati proposti, il processo di app launching si fa più snello e diretto, risparmiando tempo prezioso e rendendo l’esperienza d’uso più fluida.
Va sottolineato che, al momento, la sperimentazione risulta ancora limitata e gestita direttamente dai server di Google. Non tutti i dispositivi con le versioni più aggiornate del sistema operativo – incluse le build Android 16 QPR1 e QPR2 – mostrano infatti questa modifica, a conferma che non si tratta di un aggiornamento pubblico del Pixel Launcher ma di un test circoscritto a un gruppo selezionato di utenti.
Dalle prime reazioni della community emerge una richiesta pressante: la possibilità di scegliere, tramite le impostazioni, il comportamento del tasto invio. Molti utenti, infatti, vorrebbero poter decidere se utilizzare la barra di ricerca per avviare un’applicazione o per effettuare una ricerca sul web, in base alle proprie abitudini e preferenze personali. Una personalizzazione che renderebbe il Pixel Launcher ancora più flessibile e adatto a un pubblico eterogeneo.