POS e Registratori Telematici, il 1° gennaio 2026 cambia tutto: un webinar gratuito per fare chiarezza!

In arrivo l’obbligo di collegamento “logico” tra POS e Registratore Telematico, previsto dall’Agenzia delle Entrate. Entro 45 giorni dalla pubblicazione della nuova sezione sul portale Fatture e Corrispettivi, è necessario adeguarsi. Un webinar gratuito scioglie tutti i dubbi e aiuta a trasformare il punto cassa.

Il 1° gennaio 2026 non sarà una semplice scadenza fiscale. Segnerà l’inizio di una trasformazione profonda che coinvolgerà esercenti, software house, fintech, acquirer e, più in generale, l’intero ecosistema del punto cassa italiano. L’obbligo di collegare in modo “logico” i terminali POS ai registratori di cassa telematici (RT) – sancito dalla Legge di Bilancio 2025 e definito operativamente nelle Specifiche Tecniche pubblicate dall’Agenzia delle Entrate il 31 ottobre 2025 – rappresenta un cambiamento epocale.

Se da un lato la normativa punta a rendere più semplice e trasparente il flusso dei dati fiscali, dall’altro introduce nuove complessità operative e tecniche. Le software house devono adeguare i propri sistemi; i provider di pagamento garantire compatibilità e coerenza tra flussi; gli esercenti verificare l’allineamento tra le soluzioni che utilizzano e le nuove regole.

In un momento così delicato, la domanda non è più “se” adeguarsi, ma “come” farlo senza interrompere l’operatività e senza rischiare sanzioni. Ed è proprio qui che entra in gioco fiskaly, con il suo webinar gratuito dedicato a chi vuole arrivare pronto alla scadenza facendo chiarezza su tutti i punti più ostici.

Webinar gratuito collegamento logico POS e Registratori Telematici per punto cassa

Un obbligo che cambia il mercato: perché il collegamento POS–RT diventa fondamentale

Per comprendere la portata del cambiamento, bisogna partire dall’obiettivo della norma: chiudere il divario tra pagamenti elettronici e registrazione fiscale. L’Italia sta infatti accelerando verso un modello di fiscalità completamente digitale. Lo confermano i numeri: nel 2024 i pagamenti cashless sono cresciuti del 23,2% secondo l’Osservatorio SumUp, segno di una cultura digitale sempre più radicata sia nei consumatori che negli esercenti.

Fino a oggi, tuttavia, POS e Registratore Telematico (RT) hanno vissuto un po’ come in due mondi paralleli: dati da una parte, corrispettivi dall’altra. Dal 2026 questa frattura non sarà più tollerata.

L’Agenzia delle Entrate fa riferimento all’utilizzo di un collegamento logico per indicare che non ci sarà alcuna connessione hardware diretta tra terminale di pagamento e registratore di cassa: nessun cavo, nessuna porta aggiuntiva, nessun modulo da installare fisicamente.

Il nuovo collegamento logico, realizzabile attraverso il portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate, farà sì che:

  • Ogni transazione elettronica sia automaticamente associata al documento fiscale corrispondente.
  • Non ci siano discrepanze tra incassi e scontrini.
  • La trasmissione dei dati al fisco avvenga in modo coerente, continuo e verificabile.

Perché il webinar fiskaly è fondamentale per chi deve adeguarsi (e per chi sviluppa soluzioni)

Di fronte a una normativa che cambia il DNA del punto cassa, affidarsi a guide generiche non basta. Serve un confronto diretto tra chi gestisce la fiscalizzazione e chi gestisce i pagamenti. Ed è proprio questa la forza del webinar gratuito organizzato da fiskaly in collaborazione con Dojo (leader nei sistemi di pagamento).

Fiskaly Italia per POS e RT punto cassa

Durante il webinar scoprirai:

🔍 Le Specifiche Tecniche spiegate in modo chiaro e operativo

Non una lettura sterile del documento dell’Agenzia delle Entrate, ma un’interpretazione tecnica e concreta.

⚙️ Cosa significa davvero “collegamento logico”

Come realizzarlo, quali dati scambiare, quali sistemi aggiornare.

🧩 Gli impatti per provider, software house ed esercenti

Dalla roadmap tecnologica alla scelta dei partner, fino alla gestione degli aggiornamenti in produzione.

☁️ Come cambia il mondo della fiscalizzazione

E come fiskaly, con la soluzione SIGN IT, permette di superare i limiti dell’hardware tradizionale.

💳 La visione dal lato dei pagamenti, con Dojo

Un approfondimento sul ruolo dei terminali POS nel nuovo scenario e su come i provider di pagamento potranno accompagnare gli esercenti e i partner tecnologici nella transizione.

Q&A live con gli esperti

Risposte dirette da Silvio Agresti (fiskaly Italia) e Antonio Di Berardino (Dojo Italia).

La complessità dell’obbligo non è solo fiscale: è tecnica, architetturale, operativa

La normativa definisce che il collegamento tra POS e RT sarà logico e non fisico. Ciò significa che non sarà necessario nuovo “ferro”: indispensabile, invece, che le piattaforme di gestione dei pagamenti e della fiscalizzazione parlino tra loro, in modo univoco e certificato.

Gli esercenti avranno 45 giorni, dalla data in cui l’Agenzia delle Entrate pubblicherà il nuovo applicativo sul portale Web Fatture e Corrispettivi (previsto per marzo 2026), per completare il collegamento POS–RT. Chi non rispetta i termini rischia sanzioni da 1.000 a 4.000 euro, oltre a blocchi operativi e irregolarità nella trasmissione dei dati fiscali.

Il webinar gratuito organizzato da fiskaly in collaborazione con Dojo è il primo passo per affrontare il percorso con sicurezza e senza incertezze. “Presto e bene” possono finalmente andare d’accordo.

Perché fiskaly è al centro di questa trasformazione

fiskaly non è un nuovo player nel mercato della fiscalità digitale: è uno dei protagonisti assoluti a livello europeo. Nata a Vienna nel 2019, ha già rivoluzionato i sistemi di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi in Germania, Austria, Spagna e Francia, sostituendo completamente l’hardware fiscale tradizionale con soluzioni cloud API-first.

I numeri parlano da soli:

  • Quasi 1 milione di punti cassa integrati.
  • Oltre 1.600 clienti B2B, tra software house, fintech e grandi retailer.
  • Più di 10 miliardi di firme fiscali gestite.
  • Picchi di 130 milioni di operazioni firmate in un solo giorno.

In Italia l’obbligo POS–RT rappresenta lo scenario perfetto per accelerare la digitalizzazione di un settore ancora appesantito da vincoli hardware e processi complessi.

In ambito italiano, la soluzione fiskaly SIGN IT si presenta come una piattaforma cloud-based che permette di:

  • Fiscalizzare e firmare digitalmente i dati senza hardware certificato.
  • Integrare la fiscalizzazione in qualsiasi gestionale o sistema di punto cassa.
  • Scalare da un singolo negozio a catene retail con migliaia di punti vendita.
  • Aggiornarsi da remoto, anticipando le evoluzioni normative.
  • Garantire una gestione centralizzata, in tempo reale e sicura.

In un contesto in cui la scadenza normativa si avvicina rapidamente, fiskaly si presenta come la soluzione naturale per chi vuole essere conforme, senza le complessità dei registratori fisici.

📢 Iscriviti ora al webinar gratuito: è il momento di fare chiarezza e arrivare preparati!

🇮🇹 Sessione in italiano

📅 4 dicembre 2025 – ore 11:00 (CET)
🎙️ Silvio Agresti (fiskaly Italia) & Antonio Di Berardino (Dojo Italia)
🔗 Registrati qui

In collaborazione con fiskaly

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti