Previsioni Snorter Token (SNORT) a breve, medio e lungo termine

Cos’è Snorter e dove può arrivare il token SNORT?
Previsioni Snorter Token (SNORT) a breve, medio e lungo termine

Snorter Token ($SNORT) è un progetto che punta a innovare il settore del trading automatizzato su blockchain.

La presale del progetto ha raccolto più di 4 milioni di dollari, con il token SNORT venduto al valore attuale di 0,1051 dollari.

In generale, l’unione tra l’umorismo delle meme coin e l’utilità del trading bot integrato con Telegram, potrebbe rendere Snorter Token una delle criptovalute emergenti più interessanti del momento.

Vediamo quali sono le previsioni a breve, medio e lungo termine degli analisti per Snorter Token. Ricordiamo che le stime sul valore di un asset nel campo delle criptovalute sono altamente speculative, pertanto non sono affidabili.

I trader devono sempre effettuare le dovute analisi di mercato e investire tenendo conto della loro tolleranza al rischio.

Chi è interessato a investire, può consultare la guida su come comprare Snorter Token.

Token $SNORT
Tipologia Utility token, meme coin, trading bot
Blockchain Solana (con supporto per Ethereum e BNB Chain)
Supply totale 500.000.000 token SNORT
Staking Abilitato sin dalla presale

Previsioni a breve termine

Nel breve termine, il prezzo di $SNORT sarà influenzato principalmente dall’andamento della prevendita e dalla stabilità del mercato subito dopo il listing. Nella fase finale della presale, il token raggiungerà 0,1051 dollari.

Dopo il lancio sugli exchange, si prevede un prezzo minimo di circa 0,18 dollari, dovuto ai realizzi di profitto iniziali e alla distribuzione di liquidità.

Il potenziale massimo stimato per la prima fase post-lancio è di 0,54 dollari, uno scenario che potrebbe verificarsi in caso di forte partecipazione allo staking e crescita rapida della community.

La natura multi-chain del token, con supporto per Ethereum e BNB Chain, unita a un eventuale listing su exchange centralizzato di primo livello come Binance, potrebbe spingere il token verso la parte alta del range di previsione.

Previsioni a medio termine

Nel medio periodo, l’attenzione si sposterà sugli obiettivi post-lancio del team di sviluppo e sul lancio ufficiale di Snorter Bot con integrazione sull’app di messaggistica Telegram.

L’obiettivo dichiarato del progetto è raggiungere oltre 100.000 utenti attivi, con entrate che, sulla base dei dati LTV stimati, potrebbero superare i 40 milioni annui.

L’aumento della domanda potrebbe venire favorito dalla possibilità di fare staking del token SNORT, così come dalla possibilità di partecipare alla governance del progetto.

Lo staking in particolare, potrebbe arginare la pressione di vendita post-lancio sul token, dando spazio a un margine di crescita più elevato.

Secondo gli analisti, tra il 2026 e il 2027, il token SNORT potrebbe arrivare a un valore minimo di 0,77 dollari e a un massimo di 1,45 dollari.

Previsioni a lungo termine

Nel lungo termine, il potenziale di crescita di Snorter dipenderà dalla capacità di mantenere una base utenti stabile e di introdurre funzionalità avanzate, come algoritmi di trading basati su intelligenza artificiale e API dedicate agli sviluppatori.

Entro il 2030, il token potrebbe collocarsi in un intervallo di prezzo compreso tra 1,55 dollari e 2,72 dollari, sostenuto dalla continua riduzione dell’offerta circolante grazie allo staking e dall’aumento dei volumi di transazione generati dal bot.

Una progressiva integrazione nell’ecosistema DeFi e la possibilità di partnership strategiche potrebbero consolidare $SNORT come uno dei principali token di trading automatizzato.

Anno Prezzo Massimo Prezzo Minimo Prezzo Medio
2025 $0,54 $0,18 $0,36
2026 $1,03 $0,51 $0,77
2027 $1,45 $0,77 $1,11
2028 $1,87 $1,03 $1,45
2029 $2,29 $1,29 $1,79
2030 $2,72 $1,55 $2,135

Funzionalità principali di Snorter Bot

Il cuore dell’ecosistema Snorter è lo Snorter Bot, uno strumento progettato per portare funzioni avanzate di trading direttamente su Telegram.

L’accesso alle funzionalità del bot sarà riservato a chi detiene token $SNORT nel proprio wallet.

Le caratteristiche principali includono swap istantanei con esecuzione in meno di un secondo, grazie a un’infrastruttura RPC personalizzata che riduce al minimo la latenza e ottimizza il prezzo di esecuzione.

Lo sniping automatico consente di acquistare token appena listati, semplicemente inserendo l’indirizzo del contratto, una funzione utile per chi partecipa a presale o caccia opportunità ad alto potenziale.

Il bot offre anche un monitoraggio in tempo reale del wallet, permettendo di visualizzare il valore complessivo degli asset, il PnL (profit & loss) e il costo medio di acquisto, fornendo così una panoramica costante delle proprie posizioni.

Una delle funzioni più attese è il copy trading integrato, che consente di replicare in automatico le strategie di portafogli selezionati, con la possibilità di personalizzare la dimensione delle posizioni per adattarle al proprio profilo di rischio.

Le funzionalità del trading bot puntano a fornire strumenti competitivi in un mercato sempre più dominato da bot professionali e operatori ad alta frequenza, riducendo il gap tecnologico e migliorando l’accesso a strategie tipicamente riservate ai trader esperti.

Tokenomics di Snorter Token

La tokenomics di Snorter è stata progettata per sostenere la crescita del progetto nel tempo, garantendo al contempo incentivi agli utenti e stabilità al mercato.

La supply totale è fissata a 500 milioni di token, distribuiti secondo una ripartizione che punta a bilanciare sviluppo, marketing e incentivi per la community:

  • Sviluppo del prodotto (25%) – Fondi destinati al miglioramento del bot, integrazione di nuove funzionalità e manutenzione dell’infrastruttura.
  • Marketing (20%) – Campagne promozionali, partnership strategiche e attività per attrarre nuovi utenti.
  • Liquidità sugli exchange (20%) – Riserva per garantire una quotazione stabile e ridurre la volatilità nelle fasi iniziali.
  • Ricompense per la community (10%) – Incentivi per early adopter e programmi di engagement.
  • Airdrop (10%) – Distribuzioni di token gratuite per aumentare l’adozione del token e stimolare la crescita della base utenti.
  • Tesoreria (10%) – Riserva per esigenze future, sviluppo di partnership o iniziative straordinarie.
  • Ricompense per lo staking (5%) – Allocazione destinata a remunerare gli utenti che bloccano i propri token, creando pressione di acquisto e riducendo la circolazione.

Vale la pena investire in Snorter Token?

L’avvio della prevendita di Snorter Token ha attirato l’attenzione di molti investitori, registrando un ottimo livello di partecipazione sin dalle prime fasi.

Le caratteristiche uniche dello Snorter Bot, come l’integrazione con Telegram, il copy trading automatizzato e lo sniping istantaneo, unite all’utilità del token $SNORT per accedere a queste funzioni e partecipare allo staking, rappresentano i principali motori di adozione.

Se il progetto rispetterà la roadmap, Snorter potrebbe beneficiare del previsto aumento della domanda per soluzioni di trading automatizzato, un mercato che secondo alcune stime potrebbe superare i 170 milioni di dollari entro il 2030.

Tuttavia, una crescita del token SNORT non è garantito, in quanto dipende da fattori esterni come il sentiment generale del mercato crypto, la concorrenza di altri bot e l’esecuzione puntuale della roadmap da parte del team.

Va anche considerato che, essendo un progetto in fase iniziale, Snorter Token comporta rischi elevati.

Possibili criticità includono ritardi nello sviluppo, vulnerabilità tecniche o calo dell’interesse da parte degli utenti dopo i primi mesi dal lancio.

In collaborazione con ClickOutMedia

Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti