QNAP Virtualization Station 4.1: VM ad Alta Disponibilità per NAS senza downtime

QNAP Virtualization Station 4.1 introduce la funzione di alta disponibilità per macchine virtuali, garantendo continuità dei servizi, failover automatico e sincronizzazione SnapSync tra NAS. Ecco come funziona. Per chi prova la versione Beta, c'è in palio un'unità JBOD.

Quando si parla di infrastrutture IT aziendali, la parola d’ordine è continuità. Nessuna impresa può permettersi un’interruzione dei propri servizi, nemmeno per pochi minuti. Ed è proprio su questo principio che QNAP costruisce il futuro della virtualizzazione NAS. Con il rilascio di Virtualization Station 4.1.0, l’azienda introduce l’innovativa funzione di alta disponibilità (HA) per macchine virtuali, aprendo le porte a un’esperienza di business senza downtime e con protezione automatica in tempo reale.

QNAP Virtualization Station HA NAS

QNAP Virtualization Station 4.1: il nuovo standard per la resilienza operativa

La nuova versione di Virtualization Station ridefinisce il concetto di affidabilità nei sistemi NAS, integrando la tecnologia HA (High Availability) per garantire che le macchine virtuali rimangano sempre operative, anche in caso di guasto hardware o software.

Grazie alla combinazione dell’architettura ZFS di QuTS hero con la sincronizzazione in tempo reale SnapSync, QNAP introduce un sistema capace di assicurare un passaggio istantaneo e trasparente tra due NAS. In caso di malfunzionamento del sistema principale, il carico di lavoro è automaticamente trasferito al dispositivo secondario, senza interruzioni percepibili né perdite di dati.

Funziona HA NAS QNAP macchine virtuali

Un approccio perfettamente in linea con le esigenze delle PMI e dei reparti IT che cercano un equilibrio tra prestazioni, sicurezza e semplicità di gestione, senza dover affrontare i costi e la complessità delle tradizionali infrastrutture di virtualizzazione enterprise.

Architettura ZFS, SnapSync e failover automatico: la forza del nuovo ecosistema QNAP

La tecnologia alla base delle macchine virtuali ad alta disponibilità gestite tramite i NAS QNAP si fonda su tre pilastri:

  • File system ZFS su QuTS hero, che offre deduplicazione, compressione e integrità dei dati end-to-end.
  • SnapSync, che sincronizza in tempo reale le modifiche tra due NAS, riducendo al minimo la latenza e prevenendo la perdita di dati.
  • Rilevamento dei guasti multi-condizione: per identificare automaticamente eventuali anomalie e avviare il failover bidirezionale.

Il risultato è un ambiente virtuale altamente reattivo, progettato per garantire la continuità dei servizi mission-critical anche in presenza di interruzioni o guasti.

Programma Beta Testing: prova la nuova architettura VM HA e vinci un TR-004 JBOD

Con il nuovo rilascio di Virtualization Station, QNAP invita gli utenti a partecipare al programma di beta testing dedicato alla nuova architettura HA.

I partecipanti avranno l’opportunità di testare in anteprima le nuove funzionalità, contribuendo con il proprio feedback a migliorare ulteriormente la piattaforma.

Come incentivo per il loro contributo, QNAP metterà in palio un’unità di espansione JBOD TR-004, che sarà assegnata tra coloro che invieranno una valutazione e un riscontro tecnico sul funzionamento del sistema HA.

L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa non solo per entrare in contatto con una tecnologia all’avanguardia, ma anche per influenzare direttamente lo sviluppo delle soluzioni QNAP dedicate alla virtualizzazione e alla continuità operativa.

La funzione VM HA (Beta) è compatibile esclusivamente con i modelli di NAS QNAP che eseguono QuTS hero 5.3.0 o versioni successive. I dispositivi basati su QTS non sono supportati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti