Signal porta su iOS una funzionalità attesa a lungo dagli utenti

Signal estende il backup crittografato delle chat ai dispositivi iOS, offrendo sicurezza avanzata. Scopri tutti i dettagli su questa novità.
Signal porta su iOS una funzionalità attesa a lungo dagli utenti

Signal, nota app di messaggistica focalizzata sulla sicurezza, ha esteso una delle sue funzionalità più richieste anche agli utenti iOS, introducendo la possibilità di creare backup sicuri e crittografati dei messaggi.

Questa novità arriva a pochi mesi dal lancio di questa funzionalità su Android, dove gli utenti possono già creare backup end-to-end criptati dei loro dati di chat. Tuttavia, mentre su Android il sistema è già operativo, su iOS l’implementazione richiede ulteriori test a causa delle restrizioni imposte dall’ambiente Apple; per questo motivo il lancio completo è in fase di progressivo rilascio tramite Signal TestFlight, con una disponibilità ancora limitata ma in espansione.

L’implementazione su iPhone e iPad consente di attivare backup via cloud che salvaguardano la cronologia chat con un sistema di chiave di recupero a 64 caratteri, generata direttamente dal dispositivo dell’utente, garantendo così un livello di sicurezza molto elevato.

Backup criptati: potenzialità e limiti della funzione di Signal

Nonostante l’opzione base gratuita permetta di salvare fino a 100 MB di testo e file condivisi negli ultimi 45 giorni, per usufruire di backup più estesi – fino a 100 GB – è previsto un abbonamento di 1,99 dollari mensili che abilita il salvataggio completo dei dati. Questa scelta si spiega con l’architettura di Signal che non utilizza servizi cloud di terze parti come Google Drive o iCloud, a differenza di competitori come WhatsApp, privileggiando un sistema proprietario focalizzato sulla sicurezza.

Questa innovazione rappresenta un passo importante per Signal nel consolidare la propria posizione come app di messaggistica più sicura e rispettosa della privacy, un vantaggio chiave rispetto agli altri servizi sul mercato. La possibilità di effettuare backup sicuri facilita il passaggio tra dispositivi senza perdita delle informazioni e incrementa la fiducia degli utenti nel trasferimento dei propri dati sensibili.

Signal continua inoltre a lavorare su altre funzionalità, come i sondaggi interni alle chat, e apporta migliorie all’interfaccia, specialmente per iOS 26, mantenendo una user experience fluida e moderna. Con la diffusione di queste novità, Signal mira a espandere la propria base utenti offrendo un’alternativa solida rispetto a concorrenti più che validi come WhatsApp e Telegram, soprattutto in un contesto in cui la privacy digitale è sempre più al centro delle attenzioni di utenti e regolatori.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti