Spotify lancia Managed Accounts: sono i profili per i bambini gestiti dai genitori

Dopo i primi test, condotti anche in Italia dal 2024, Spotify sta estendendo a nuovi mercati la possibilità di creare account per i bambini gestiti dai genitori.

Spotify sta espandendo la disponibilità dei “Managed Accounts“, ovvero account musicali Premium pensati specificamente per i giovani ascoltatori. I Managed Accounts sono concepiti per consentire ai gestori di un piano Premium Family di dare agli ascoltatori più giovani (sotto i 13 anni, o in base alla normativa locale) un proprio spazio per esplorare la musica. Questi profili offrono un’esperienza di ascolto disegnata per i più giovani, permettendo loro di godersi la musica in autonomia, pur rimanendo sotto la supervisione dei genitori e dei tutori, che mantengono il controllo su ciò che bambini e ragazzini possono, o non possono, ascoltare.

Come funzionano i Managed Account

I Managed Accounts sono disponibili in esclusiva come parte del piano Premium Family. Offrono un valore aggiunto ai gestori del piano fornendo ai giovani ascoltatori la capacità di creare playlist, ricevere le raccomandazioni personalizzate di Spotify e godere delle funzionalità di Spotify già note e apprezzate dagli utenti, come daylist e Discover Weekly.

Questi account offrono ai gestori del Piano Famiglia la possibilità di controllare cosa ascoltano i bambini, tramite un filtro per i contenuti espliciti, la possibilità di controllare e limitare la riproduzione di artisti e canzoni specifiche, un interruttore per nascondere i video e le Canvas (i brevi video in loop che accompagnano i brani).

Nei profili “managed” le funzionalità di interattività sono limitate, senza accesso a funzionalità con restrizioni d’età, e alcune funzioni social, come la possibilità di inviare messaggi o seguire altri utenti, vengono disattivate.

Un vantaggio fondamentale, molto richiesto dai genitori, è che ogni Managed Account ha la sua esperienza individuale. Ciò significa che i bambini possono avere le proprie playlist e preferenze senza che gli algoritmi di raccomandazione degli adulti vengano influenzati dalle loro abitudini musicali.

Se in famiglia ci sono più figli, inoltre, ognuno di loro potrà avere il suo account gestito in modo indipendente e con raccomandazioni, cronologia e playlist indipendenti.

In questo modo, tra le altre cose, i genitori non vedranno i loro riepiloghi annuali Wrapped o le loro playlist “Discover Weekly” influenzate dai gusti dei più piccoli.

Per configurare l’account gestito, i proprietari del piano Family devono semplicemente accedere alla sezione “Aggiungi un membro” nelle loro pagine account e selezionare l’opzione per “Aggiungi un ascoltatore di età inferiore a 13 anni (o equivalente nel mercato locale)“, seguendo poi le istruzioni.

Ogni piano Premium Family permette di avere fino a sei profili individuali.

Quando arrivano i profili per i bambini

L’espansione dei Managed Accounts fa seguito a una fase di test avviata nel 2024. Attualmente, la funzione è stata lanciata in sette nuovi mercati:

  • Stati Uniti
  • Regno Unito
  • Canada
  • Australia
  • Germania
  • Francia
  • Paesi Bassi

Questa espansione è stata attuata dopo il successo dei pilot condotti in 10 mercati precedenti, tra i quali c’è pure l’Italia. La cosa strana, però, è che il nostro Paese faceva parte del test iniziale ma, adesso, non figura tra quelli in cui la funzione è disponibile. Potrebbe trattarsi di un semplice ritardo nel rollout dei profili gestiti che, come tutte le nuove funzioni delle grandi piattaforme, viene scaglionato gradualmente per evitare sovraccarichi all’infrastruttura.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti