Su Google TV sta arrivando l'AI: cosa potremo fare

Nel codice di Google TV appaiono le prime stringhe che fanno riferimento alle funzioni AI in arrivo: tra di esse c'è Sparkify, un generatore di storie video.
Su Google TV sta arrivando l'AI: cosa potremo fare

Già durante il Google I/O di maggio 2025 Big G ha dichiarato che uno degli ambiti software in cui sarebbe arrivata l’AI di Gemini è Google TV, l’interfaccia grafica per le smart TV basata su Android TV. Al momento la promessa non si è trasformata in nuove funzioni, ma appaiono già le prime tracce di AI nel codice dell’interfaccia e Android Authority le ha scoperte e descritte al grande pubblico.

Google TV: arriva “Sparkify”

Nel codice di Google TV Android Authority ha trovato alcune stringhe di codice non ancora attivo, che fanno riferimento a cinque funzioni:

  • Sparkify
  • Scene Style
  • Visual Style
  • Describe your idea
  • Generate Video

Dai nomi delle funzioni, appare chiaro che si tratti di un generatore di video a partire da un prompt testuale o vocale, immesso dall’utente tramite l’interfaccia della Smart TV. Poiché le moderne TV sono dotate di hardware abbastanza modesto (soprattutto a livello di RAM), la cosa più probabile è che si tratti di una generazione AI che avviene sul cloud di Gemini AI e non on device.

Delle cinque funzioni elencate, l’unica di cui abbiamo già una descrizione è “Sparkify“: si tratta di un generatore di storie video, con audio, a partire da prompt testuale in cui l’utente può scegliere, oltre all’argomento, anche lo stile e altri parametri.

Il risultato è un video breve, orizzontale o verticale. Sparkify è, al momento, classificato tra gli “experiment” di Google basati sull’AI e ha una pagina web che ne illustra potenzialità e caratteristiche, dalla quale è possibile iscriversi ad una waitlist per prenotare il diritto ad usarlo in anteprima una volta disponibile.

La TV sa quando ci addormentiamo

Un’ulteriore funzione scovata da Android Authority all’interno del codice di Google TV è quella che permetterà alla TV di capire se ci siamo addormentati mentre guardiamo un contenuto.

Se l’utente non usa il telecomando per diverso tempo, la TV ipotizza che si sia addormentato (o che si sia allontanato) e mostra un popup per chiedergli se sta ancora guardando il contenuto. Se l’utente non risponde, la TV si spegne.

In questo caso, vista la semplicità della funzione, non è necessario accedere al cloud ma è sufficiente l’elettronica della TV per gestire il tutto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti