/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/09/6ee30ffe71cc6dd18f.jpeg)
Con il suo ultimo aggiornamento, Telegram ridefinisce l’esperienza d’uso all’interno della piattaforma, puntando su nuove funzoni. L’app di messaggistica, da sempre all’avanguardia per quanto riguarda le funzionalità, si arricchisce ora di nuove opzioni che spaziano dalla possibilità di inserire musica nel proprio profilo fino a strumenti avanzati per la gestione di regali virtuali e oggetti digitali da collezione.
Telegram: le novità dell’upgrade
Una delle novità più attese riguarda la possibilità di aggiungere tracce musicali al proprio profilo. Grazie a questa funzione, ogni utente può salvare qualsiasi brano audio ricevuto nelle chat, trasformandolo in una playlist privata e visibile direttamente sotto la foto del profilo.
Questa soluzione non solo permette di esprimere la propria identità digitale attraverso le scelte musicali, ma rende la pagina personale uno spazio dinamico e sempre aggiornato. Le playlist generate automaticamente rappresentano una vetrina delle preferenze individuali e offrono un modo inedito per raccontarsi agli altri utenti della community.
Oltre all’introduzione della musica, Telegram investe molto anche sull’estetica e sull’usabilità. Gli utenti Android possono finalmente godere del nuovo restyling grafico, già apprezzato su iOS. L’interfaccia si presenta ora più fluida, pulita e moderna, grazie a una serie di animazioni rinnovate e a un design raffinato. Questo aggiornamento non è frutto del caso: è stato il risultato di una competizione internazionale che ha coinvolto designer e creativi di tutto il mondo, con l’obiettivo di rendere l’app ancora più intuitiva e gradevole all’uso quotidiano.
L’attenzione alla personalizzazione si riflette anche nelle nuove possibilità offerte per i profili. Gli utenti possono mettere in evidenza storie salvate o collezioni di regali virtuali, dando risalto ai contenuti più significativi della propria esperienza digitale. L’aggiornamento introduce inoltre nuovi temi per i regali, ispirati agli oggetti collezionabili, che sbloccano design esclusivi da utilizzare nelle chat private.
Questa evoluzione si inserisce in un percorso iniziato già nel 2023, quando Telegram ha introdotto la possibilità di scambiare regali virtuali convertibili in Stelle (la valuta virtuale della piattaforma) oppure in NFT collezionabili.
La gestione dei regali virtuali è ora ancora più semplice e trasparente, grazie all’introduzione del filtro “Aggiornabile” e del pulsante “Aggiorna il prossimo regalo”. Queste novità, unite a nuove animazioni, rendono il processo di invio e ricezione di regali più coinvolgente e accessibile. Nel Marketplace dei regali, fa la sua comparsa il campo “Valore”, che fornisce una stima del prezzo di rivendita degli NFT e offre statistiche dettagliate sul prezzo medio di vendita di altri oggetti appartenenti alla stessa collezione. In questo modo, la piattaforma garantisce maggiore trasparenza e sicurezza nelle transazioni digitali, valorizzando l’esperienza degli utenti interessati al collezionismo virtuale.
Un altro tassello fondamentale di questo aggiornamento è rappresentato dalla nuova mini-applicazione @Stickers, che consente di creare sticker e emoji personalizzati, gestire i propri set e monitorare statistiche dettagliate sull’utilizzo. Grazie a questi strumenti, la creatività trova piena espressione, offrendo agli utenti la possibilità di personalizzare ulteriormente le proprie conversazioni e di rendere unico ogni messaggio. L’integrazione di sticker ed emoji personalizzati si affianca alle altre funzionalità innovative, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza alla community e l’interazione sociale.