Windows 11: come cambia Esplora file con l'AI

La nuova build di anteprima di Windows 11 (26200.5603) porta con sé funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale, tra cui le AI Actions in Esplora file, riepiloghi intelligenti e FAQ per i documenti Microsoft 365. Cosa cambia in dettaglio.

Con il rilascio di Windows 11 build 26200.5603 (KB5058488), nuova versione di anteprima destinata agli iscritti al programma Windows Insider (Dev Channel), Microsoft ha introdotto una gamma imponente di nuove funzionalità, miglioramenti di sistema, strumenti basati sull’intelligenza artificiale e modifiche all’interfaccia che puntano a trasformare profondamente l’interazione con il sistema operativo. La release da poco pubblicata rende ancora più stretto il legame tra Windows 11 e le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, che si legano in modo ancora più profondo con la piattaforma Microsoft.

AI Actions: l’intelligenza artificiale entra in Esplora file

Tra le innovazioni più significative introdotte in Windows 11 troviamo le cosiddette AI Actions all’interno di Esplora file, una funzionalità che consente di applicare azioni intelligenti su file e immagini direttamente dal menu contestuale. Queste azioni, integrate con Copilot, riducono il numero di passaggi necessari per svolgere compiti comuni e migliorano l’efficienza del flusso di lavoro:

  • Visual Search (Bing): consente di cercare informazioni o prodotti simili partendo da un’immagine, integrando il motore di ricerca visivo.
  • Sfocatura dello sfondo: tramite l’app Foto, questa funzione rileva automaticamente lo sfondo di un’immagine e applica una sfocatura selettiva.
  • Cancellazione oggetti: rimozione di elementi indesiderati tramite l’app Foto e generazione di contenuti pertinenti in loro sostituzione.
  • Rimozione dello sfondo: integrata in Paint, questa caratteristica isola il soggetto principale da un’immagine con un solo clic.

Al momento i vari strumenti di modifica delle immagini con l’AI integrati in Esplora file supportano soltanto formati come .jpg, .jpeg e .png.

AI Action Esplora file Windows 11

Copilot e Microsoft 365: riepiloghi e FAQ

Per i file Microsoft 365 archiviati su OneDrive o SharePoint, sono in fase di rilascio due nuove funzionalità:

  • Riepilogo documenti: generazione automatica di testi che sintetizzano efficacemente i contenuti di file .docx, .pptx, .xlsx, .pdf, .txt e altri.
  • Creazione automatica FAQ: trasformazione del contenuto in elenchi strutturati di domande e risposte, ideali per documentazione interna e supporto.

Entrambe le funzionalità, tuttavia, presuppongono la disponibilità di un abbonamento attivo a Microsoft 365 con Copilot. Inoltre, sono attualmente limitate agli Insider iscritti al Beta Channel.

Impostazioni avanzate per sviluppatori

La pagina “Per sviluppatori” contenuta nelle impostazioni di Windows 11 risulta adesso rinominata in Avanzate e ampliata con nuove opzioni.

Senza più la necessità di ricorrere a modifiche manuali a livello del registro di sistema, eventualmente effettuabili anche da prompt dei comandi o PowerShell, la nuova finestra Avanzate permette adesso di abilitare i percorsi lunghi nel file system.

Grazie ai Workspace virtuali è possibile centralizzare la gestione di ambienti virtualizzati attraverso Hyper-V e Windows Sandbox. Inoltre, per chi utilizza repository sul cloud, Esplora file di Windows 11 si apre al controllo di versione con la visualizzazione diretta delle informazioni Git (branch, commit, diff).

Ottimizzazioni e miglioramenti del sistema

Gli sviluppatori Microsoft si sono poi concentrati su barra delle applicazioni e ricerca. I risultati di ricerca ora indicano se l’indicizzazione è ancora in corso, con collegamenti per monitorarne lo stato. Esplora file espone inoltre preziose indicazioni sullo stato dei file (memorizzati in locale o sul cloud).

Nuova ricerca file Windows 11 integrata nel menu Start

Microsoft sta testando una nuova interfaccia per il pannello Widget, con feed personalizzati e contenuti aggregati da Copilot, comprendenti articoli, immagini e video tematici. L’interfaccia può essere eventualmente riportata alla versione precedente tramite le impostazioni MSN.

Copilot Widget Windows 11

La nuova build di Windows 11 introduce lo User Interaction-Aware CPU Power Management, una gestione dinamica dei consumi energetici che si adatta all’attività dell’utente per ottimizzare l’autonomia senza compromettere le prestazioni.

La finestra di condivisione permette ora di selezionare il livello di compressione delle immagini (Alta, Media, Bassa) anziché tramite una scala da 0 a 100.

L’azienda di Redmond sta inoltre facendo esperimenti sulla schermata iniziale dell’app Backup, per migliorare l’esperienza d’uso e l’organizzazione dei dati da salvare.

Cambiamenti specifici per l’Area Economica Europea (EEA)

Gli utenti EEA, quindi anche noi italiani, noteranno una modifica nel modo con cui è possibile impostare il browser predefinito tramite Impostazioni, App, App predefinite. I browser potranno ora registrarsi anche come visualizzatori PDF e impostare i relativi file associati.

Credit immagini nell’articolo: Microsoft

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti