Autenticazione a due fattori con le nuove YubiKey 5: disponibile anche un modello con chip NFC

Yubico presenta quattro nuove chiavette per facilitare l'autenticazione a due fattori e proteggere in modo più efficace i proprio account utente. Cosa sono e come funzionano.

Yubico, nota azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione, di soluzioni per l’autenticazione a due fattori (vedere Accedere a Google, Gmail e Dropbox senza digitare password) ha appena lanciato quattro nuove chiavette tutte compatibili con lo standard FIDO2. Delle quattro YubiKey 5, una è di più grandi dimensioni, usa un connettore USB-A e abbraccia anche il supporto NFC.

La versione NFC può dialogare con uno smartphone sbloccando l’accesso ad app e servizi semplicemente sfiorando il dorso del dispositivo mobile con la chiavetta.


Grazie alle chiavette Yubico è possibile contare su un livello di sicurezza aggiuntivo autorizzando l’accesso ai servizi online compatibili con un semplice tocco. In alcuni casi è possibile configurarle come sostitutivi dell’inserimento di nome utente e password velocizzando enormemente le procedure di autenticazione.
Allo stato attuale non tutti i browser supportano lo standard FIDO2 ma Chrome, Firefox ed Edge lo hanno già fatto proprio e presto sarà possibile effettuare il login in Windows 10 usando le chiavette compatibili: Windows Hello abbraccia le chiavette FIDO2 e lo standard aperto WebAuthn.


Delle YubiKey 5 appena presentate da Yubico, due sono di tipo USB-A, le altre due USB-C; sono tutte resistenti agli urti e all’immersione in acqua e presto saranno disponibili anche su Amazon Italia (per ora a catalogo ci sono quelle di quarta generazione).

Le chiavette Yubico si propongono come un’alternativa a Google Titan che la società di Mountain View ha per il momento lanciato solo negli Stati Uniti: Google Titan Key: lanciata negli USA a 50 dollari nelle versioni USB e Bluetooth.
Yubico aveva platealmente contestato la decisione di Google di utilizzare la tecnologia Bluetooth nelle sue chiavette sostenendo che essa non può offrire sufficienti garanzie in termini di sicurezza e suggerendo l’adozione della tecnologia NFC.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti