Come prendere Bitcoin Hyper - Guida passo passo 2025

Una guida semplice e intuitiva su come prendere il token HYPER in presale.
Come prendere Bitcoin Hyper - Guida passo passo 2025

Bitcoin Hyper è un progetto in presale con l’obiettivo di creare una Layer-2 sulla rete del Bitcoin, al fine di rendere l’infrastruttura del BTC più scalabile, veloce e interoperabile, con strumenti tipici della DeFi.

La Layer-2 verrà costruita sulla Solana Virtual Machine (SVM), inoltre verrà creato un bridge bidirezionale che permetterà agli utenti di propri BTC in modo semplice e rapido dalla mainnet alla rete Layer-2 e viceversa.

Una volta sulla seconda rete, sarà possibile sfruttare transazioni più rapide e commissioni ridotte, pagate tramite HYPER, il token nativo dell’ecosistema.

L’infrastruttura prevede anche meccanismi di staking e di validazione tramite zero-knowledge proof. Inoltre, Bitcoin Hyper potrà ospitare applicazioni DeFi, dando agli sviluppatori la possibilità di creare e lanciare le proprie Dapp sulla rete Layer-2.

Attualmente in fase di presale, Bitcoin Hyper ha raccolto oltre 7 milioni di dollari. I trader interessati possono seguire questa pratica guida, dove viene spiegato come prendere il token nativo HYPER in presale.

La presale del token HYPER

Il token HYPER si può prendere al valore attuale di 0,012525 dollari tramite il sito ufficiale della presale.

Questa prevendita è stata organizzata dagli sviluppatori, per poter raccogliere i fondi necessari per creare la rete Layer-2, promuovere il progetto e fornire liquidità per il futuro listing sugli exchange centralizzati e decentralizzati.

Il prezzo del token nativo non è ancora soggetto alle oscillazioni del mercato, ma crescerà durante le varie fasi della presale in base al piano stabilito dagli stessi sviluppatori.

Pertanto, investire nella presale permette di ottenere il token HYPER a un valore più basso rispetto a quello previsto per il listing.

Tuttavia, trattandosi di una criptovaluta emergente, suggeriamo di valutare attentamente le sue caratteristiche e di fare le dovute considerazioni su quanto investire, tenendo conto della propria tolleranza al rischio.

Guida all’acquisto di Bitcoin Hyper

Passiamo ora alla guida su come prendere Bitcoin Hyper in presale. I trader navigati sapranno già come muoversi, ma i neofiti potrebbero effettivamente avere qualche difficoltà.

I passaggi da seguire sono molto semplici e accessibili, anche per chi non ha particolare esperienza nel settore delle criptovalute.

Scaricare e installare un wallet digitale

Per poter acquistare il token HYPER in presale, così come altre criptovalute, occorre scaricare e installare un wallet digitale come Best Wallet.

Si tratta di un wallet non-custodial scaricabile gratuitamente come app per dispositivi mobili che permette agli utenti di gestire autonomamente le chiavi di recupero e di accedere facilmente alle presale dei token emergenti.

L’app è disponibile su Google Play e su App Store, quindi compatibile con dispositivi Android e iOS. Una volta scaricato e installato, si dovrà completare la registrazione fornendo una e-mail e una password, per poi generare una chiave di recupero da memorizzare.

Bitcoin Hyper si può acquistare tramite criptovalute o carta di credito\debito. In entrambi i casi è necessario collegare il wallet al sito ufficiale della presale.

In alternativa a Best Wallet, il sito ufficiale di Bitcoin Hyper supporta anche Metamask, Coinbase Wallet, Wallet Connect, tutti scaricabili gratuitamente.

Acquistare criptovalute su un exchange

Se si decide di prendere Bitcoin Hyper con criptovalute, sarà necessario detenerle nel proprio wallet. Gli asset accettati sono Ethereum (ETH), Binance Coin (BNB) e Tether (USDT).

Queste criptovalute si possono acquistare su un exchange centralizzato come Binance o Coinbase.

Per accedere a un exchange occorre creare un account, fornendo e-mail e password. Inoltre, si dovrà completare una verifica KYC (Know Your Customer), ovvero un processo di identificazione tramite documento d’identità.

Completata la registrazione, si potrà effettuare un deposito in valuta fiat (ad esempio in euro) tramite bonifico bancario o carta di credito/debito.

Una volta caricato il conto con la cifra desiderata, si potranno acquistare criptovalute, collegando il proprio wallet e selezionando l’asset.

Le criptovalute acquistate verranno trasferite nel proprio wallet, o si potranno trasferire in seguito tramite la funzione “Preleva” o “Invia”.

Questa procedura è simile tra i vari exchange, ma può avere delle variazioni, pertanto è bene seguire le istruzioni riportate sulle guide e sulle Domande Frequenti delle stesse piattaforme.

Prendere il token HYPER

Con le criptovalute nel proprio wallet, sarà finalmente possibile acquistare il token HYPER. La prima azione è collegarsi al sito ufficiale della presale, seguendo link attendibili per evitare truffe.

Una volta sul sito ufficiale è possibile selezionare “Acquista con criptovalute” o “Acquista con carta” a seconda delle proprie preferenze.

A questo punto apparirà un pop-up dove si potrà selezionare il wallet da collegare. Fatto questo, si potrà selezionare l’importo per l’acquisto del token HYPER, tramite la dashboard della presale.

La dashboard mostrerà direttamente il token HYPER che si riceveranno in cambio, in base al loro valore attuale in prevendita.

Infine, non si dovrà fare altro che confermare l’acquisto, dando l’autorizzazione a procedere anche tramite il wallet collegato.

Quando si ottengono i token HYPER

Ricordiamo che i token HYPER non verranno subito trasferiti sul wallet collegato. Infatti, come succede con la maggior parte delle presale e delle ICO, i token comprati si potranno prelevare solo al termine della raccolta fondi.

Secondo il whitepaper di Bitcoin Hyper sarà possibile effettuare il prelievo al TGE, ovvero all’evento di generazione dei token.

Per farlo, si dovrà nuovamente collegare il proprio wallet al sito della presale per poterli trasferire.

Lo staking del token HYPER

Per incentivare i trader all’acquisto del token HYPER, gli sviluppatori hanno attivato la funzione di staking su Ethereum sin dalla presale.

Lo staking è una meccanica utilizzata dalle blockchain con protocollo Proof-of-Stake (PoS) per verificare le transazioni e mantenere la rete sicura.

Pertanto, gli utenti possono bloccare i propri HYPER su Ethereum per contribuire alla verifica delle transazioni e alla sua sicurezza, per ricevere in cambio delle ricompense passive sotto forma del token stesso.

Più token HYPER si metteranno in staking, più possibilità si avranno di ottenere guadagni. Le ricompense vengono calcolate in base all’Annual Percentage Yield (APY), ovvero il “rendimento percentuale annuo”.

Ad esempio, mettendo in staking 1.000 token HYPER con un APY del 10%, dopo un anno si guadagneranno 100 token in più.

L’APY può variare nel tempo e difficilmente rimane stabile. Solitamente risulta più alto all’inizio di una presale, quando ci sono ancora pochi investitori.

Tokenomics e obiettivi futuri di Bitcoin Hyper

Prima di prendere Bitcoin Hyper, può valere la pena controllare la tokenomics e la roadmap del progetto, per verificare se la distribuzione dei token e gli obiettivi possono risultare realistici.

Per quanto riguarda la tokenomics, il progetto ha una fornitura di 21 miliardi di token HYPER che verranno distribuiti in questo modo:

  • 30% per lo sviluppo del progetto
  • 25% per la tesoreria
  • 20% per il marketing
  • 15% per lo staking
  • 10% per la liquidità sugli exchange

Secondo la roadmap ufficiale, la rete Layer-2 Bitcoin Hyper verrà lanciata al termine della presale, insieme alla funzione di bridging per consentire il passaggio di BTC dalla rete principale alla secondaria. In seguito verrà integrata la dApp del progetto all’interno dell’ecosistema.

Dopo l’attivazione della rete Layer-2, il token HYPER verrà lanciato sugli exchange per il libero scambio.

Inoltre gli sviluppatori di Dapp potranno ottenere toolkit per la creazione di applicazioni decentralizzati compatibili con la Layer-2 di Bitcoin Hyper.

Infine, verrà creata una DAO (Decentralized Autonomous Organization) che permetterà ai titolari del token HYPER di partecipare alla governance del progetto, votando per decidere gli sviluppi futuri dell’ecosistema.

In collaborazione con ClickOutMedia
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti