D-Link: router per condividere la connessione 4G/LTE

D-Link ha presentato quest'oggi, in Italia, il suo nuovo router 4G/LTE WiFi DWR-932, capace di permettere la condivisione della connessione dati dell'operatore mobile con qualunque dispositivo wireless, attraverso un normale collegamento WiFi.

D-Link ha presentato quest’oggi, in Italia, il suo nuovo router 4G/LTE WiFi DWR-932, capace di permettere la condivisione della connessione dati dell’operatore mobile con qualunque dispositivo wireless, attraverso un normale collegamento WiFi.

Il router 4G/LTE di D-Link, come altri prodotti della stessa categoria, permette di accogliere la SIM card di qualunque operatore di telefonia mobile. Sarà quindi il router di D-Link a negoziare la connessione attraverso l’utilizzo della SIM dati: successivamente, il collegamento sarà condiviso con tutti i sistemi collegati via WiFi (tablet, notebook, lettori di ebook,…). Il router di D-Link verrà “visto” dagli altri sistemi wireless come un normale hotspot WiFi protetto da password.

Nelle aree non coperte da connettività 4G/LTE, il DWR-932 di D-Link è ovviamente in grado di connettersi alla rete mobile via GPRS, EDGE, HSDPA, HSPA e HSUPA (vedere Cosa significano le icone GPRS, E, 3G, H, H+, LTE sugli smartphone).

Il router supporta anche lo standard 802.11n ed è dotato di una batteria da 2.020 mAh che consente fino a 4 ore di utilizzo con una singola ricarica.

Disponibile al prezzo consigliato di 169 euro, D-Link DWR-932 è già in commercio su Amazon.
Altri prodotti similari sono disponibili a questo indirizzo.

Prodotti come il DWR-932 possono essere utilizzati in viaggio oppure come strumenti per l'”attivazione lampo” di una connessione a banda larga di backup.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti