Engie è tra i fornitori luce e gas più economici con la nuova offerta valida fino al 23 ottobre

Un ulteriore vantaggio è poi il blocco del costo della materia prima luce e gas per due anni e non per i canonici dodici mesi.

Engie entra di diritto nella ristretta lista dei fornitori luce e gas più economici grazie alle nuove tariffe dell’offerta Energia PuntoFisso valide per chi sottoscriverà la fornitura entro il 23 ottobre. A calare è in particolare il costo della materia prima luce, mai stato così basso nel corso degli ultimi mesi.

Un altro vantaggio dell’offerta luce e gas di Engie è il prezzo bloccato per i primi due anni anziché i canonici dodici mesi offerti dagli altri fornitori. Un aspetto questo importante, soprattutto per chi è alla ricerca di una nuova offerta a prezzo fisso, tale da rendersi indipendente dalle continue oscillazioni del mercato.

engie energia puntofisso fino al 23 ottobre

Le nuove tariffe Engie per Energia PuntoFisso valide fino al 23 ottobre

Con la nuova Energia PuntoFisso gli utenti possono beneficiare di uno dei costi della materia prima energia più bassi attualmente reperibili nel mercato libero. Lo stesso discorso può essere fatto per i costi del servizio di commercializzazione al dettaglio, pari a 72 euro l’anno, che corrispondono a 6 euro al mese.

Luce (monorario)

  • costo della materia prima energia monorario bloccato per i primi due anni di fila: 0,1073 euro/kWh
  • prezzo per il servizio di commercializzazione al dettaglio: 72 euro l’anno (6 euro al mese)

Luce (a fasce)

  • costo della materia prima energia F1: 0,109 euro/kWh
  • costo della materia prima energia F2: 0,1162 euro/kWh
  • costo della materia prima energia F3: 0,0988 euro/kWh
  • prezzo per il servizio di commercializzazione al dettaglio: 72 euro l’anno (6 euro al mese)

Gas

  • costo materia prima gas naturale: 0,404 euro/Smc
  • prezzo per il servizio di commercializzazione al dettaglio: 72 euro l’anno (6 euro al mese) + 0,00795 euro/Smc

Infine, ricordiamo che come ovviene per ogni altro fornitore, anche la bolletta di Engie prevede dei costi indipendenti dalla volontà del colosso energetico francese, vale a dire le imposte, le spese per il trasporto e la gestione del contatore, gli oneri di sistema e gli oneri di regolazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti