Windows 10 LTSC: ha senso aggiornare da Windows 10 Pro e Home?

Molti utenti valutano il passaggio a Windows 10 LTSC per mantenere un sistema leggero e stabile dopo la fine del supporto di Windows 10 Home e Pro. Tuttavia, l’aggiornamento diretto richiede un “trucco” non supportato da Microsoft e comporta rischi: ecco quali sono.

Non c’è bisogno di passare per forza a Windows 11 o valutare soluzioni alternative, se ancora usate Windows 10 e vi trovate bene. “Basta installare Windows 10 LTSC e il gioco è fatto“, dicono in molti. Le edizioni più note di Windows 10 sono infatti sul viale del tramonto: la fine del supporto è fissata per il 14 ottobre 2025. Dopo quella data Microsoft non rilascerà più alcun aggiornamento, neppure aggiornamenti di sicurezza (anche se potrebbero esserci eccezioni nel caso in cui venissero scoperte gravi vulnerabilità e le quote di mercato di Windows 10 risultassero ancora rilevanti).

Dicevamo che sia le edizioni più famose che quelle un po’ meno note saranno abbandonate a partire dal 14 ottobre 2025: è il caso di Windows 10 Home, Pro, Pro Education, Pro for Workstations, Enterprise, Education, IoT Enterprise ed Enterprise multi-session.

Ci sono però delle edizioni di Windows 10 che potranno godere di un supporto molto più ampio: addirittura fino a gennaio 2027 (Windows 10 Enterprise LTSC 2021), gennaio 2019 (Windows 10 Enterprise LTSC 2019) e gennaio 2032 (Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021).

Cos’è Windows 10 Enterprise LTSC

Anche se colloquialmente in tanti vi fanno riferimento con la dizione Windows 10 LTSC, si tratta di Windows 10 Enterprise LTSC (Long-Term Servicing Channel), una versione di Windows pensata per aziende e scenari industriali in cui la stabilità è più importante delle funzionalità più recenti. È destinata a dispositivi che devono funzionare in modo affidabile per molti anni senza aggiornamenti frequenti delle funzionalità.

Non abbiamo difficoltà ad affermare che Windows 10 Enterprise LTSC è la migliore versione del sistema operativo Microsoft, perché non include tante funzionalità che possono risultare superflue ed è priva del meccanismo Consumer Experience che ha come risultato l’installazione automatica di applicazioni che non interessano, sulla base degli accordi commerciali siglati dall’azienda di Redmond nel Paese di residenza di ciascun utente.

Rispetto a Windows 10 Home e Pro, Windows 10 Enterprise LTSC non integra Copilot, Cortana, il Microsoft Store (anche se è installabile su richiesta), i Widget, Windows Sandbox, Xbox e altri programmi legacy. Il sistema è complessivamente più snello e scattante.

Tant’è vero che parlando di Windows 11, abbiamo detto che Windows 11 IoT Enterprise è il Windows come dovrebbe essere. Che le versioni LTSC di Windows siano un’ottima scelta è quindi pacifico.

Aggiornare a Windows 10 LTSC per estendere il ciclo di vita del sistema operativo

Nell’articolo in cui spieghiamo quale edizione di Windows 10 offre un supporto esteso fino al 2032 (Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021), abbiamo detto che Microsoft non supporta l’aggiornamento diretto da Windows 10 Pro e Windows 10 Home. Vero. In nessun documento ufficiale Microsoft troverete scritto qualcosa di diverso.

Se si prova a scaricare il file ISO di Windows 10 LTSC (indipendentemente dalla versione: Windows 10 Enterprise LTSC 2021, Windows 10 Enterprise LTSC 2019, Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021), lo si monta con un doppio clic e si fa quindi clic su setup.exe per avviare l’aggiornamento, si perderanno tutte le impostazioni di sistema e i programmi installati. L’unica cosa che resta sono i file personali.

Da tempo circola un “trucco” che in sostanza indica alla procedura di aggiornamento che sul sistema è già installato Windows 10 Enterprise e che quindi è possibile attivare anche l’aggiornamento in-place, con la conseguente conservazione di file personali e impostazioni.

Funziona? Sì, ma ovviamente trattasi di una procedura che non è in alcun modo supportata da Microsoft e rispetto all’applicazione della quale l’utente si assume ogni responsabilità.

Come passare da Windows 10 Pro e Windows 10 Home a Windows 10 Enterprise LTSC senza perdere file e applicazioni

Dopo aver effettuato un backup completo del sistema Windows 10 in uso, per avere la possibilità di aggiornare a Windows 10 LTSC, basta digitare cmd nella casella di ricerca del sistema operativo, scegliere Esegui come amministratore quindi incollare il comando seguente:

dism /online /get-intl

Controllate cosa figura accanto a Impostazioni locali del sistema: se appare it-IT è indispensabile disporre di Windows 10 LTSC in italiano.

Download del file ISO di LTSC

Microsoft non fornisce un’immagine ISO di Windows 10 LTSC direttamente scaricabile. Come abbiamo scritto nell’approfondimento sulle edizioni di Windows 10 Enterprise con supporto esteso, il sito di archiviazione di contenuti digitali Archive.org, che rappresenta un po’ la “memoria storica” di tutto quanto è comparso in rete, offre la possibilità di effettuare il download di varie versioni di Windows 10 LTSC.

L’importante è verificare sempre la firma (hash) del file ISO e controllarlo anche con Windows and Office Genuine ISO Verifier. Limitiamoci al solo Windows 10 Enterprise LTSC 2021:

  • Windows 10 Enterprise LTSC 2021 64 bit (x64), italiano: 1eb79df4e564f8844c70c8066de89b1444fbe4f1 (SHA-1)
  • Windows 10 Enterprise LTSC 2021 32 bit (x86), italiano: debc85453f5ed4e148ac31617cf675a54e5ee485 (SHA-1)

Su Archive.org, una volta individuato Windows 10 Enterprise LTSC 2021, si può cliccare su SHOW ALL nella colonna di destra quindi sul file che finisce con files.xml. Scorrendo la lista dei file presenti nell’archivio fino a individuare il file ISO di Windows, si può leggere la corrispondente firma.

Verifica firma Windows 10 Enterprise LTSC

Quest’accortezza, combinata con una scansione mediante il software Windows and Office Genuine ISO Verifier evita di scaricare file non originali, non conformi a quelli pubblicati a suo tempo sui server Microsoft.

Verifica firma o hash Windows 10 LTSC

Considerazioni sui file ISO di LTSC disponibili

Purtroppo, l’unico file ISO della versione Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021, l’unica ad essere supportata fino al 2032, è in lingua inglese. Non utilizzabile quindi per aggiornare le installazioni in italiano di Windows 10 Home e Pro. In realtà c’è una “scappatoia” che nessuno conosce: ne parliamo in chiusura.

Windows 10 Enterprise LTSC 2019 sarebbe supportato fino al 2029 (in passato le edizioni Enterprise erano aggiornate per 10 anni dalla data di rilascio). Tuttavia, questa versione del sistema operativo Microsoft integra i file di Windows 10 versione 1809 (risale a ottobre 2018).

L’unica versione più recente, che gode del supporto fino a gennaio 2027 è Windows 10 Enterprise LTSC 2021. Anch’essa, però, non è basata sul più recente feature update di Windows 10 ovvero Windows 10 22H2 ma su Windows 10 21H2. Sebbene quindi Windows 10 Enterprise LTSC 2021 riceva aggiornamenti di sicurezza fino a gennaio 2027, le funzionalità del sistema operativo sono “cristallizzate” al mese di ottobre 2021, data di rilascio del pacchetto Windows 10 21H2.

Come preparare il sistema Windows 10 Pro/Home per l’aggiornamento a Windows 10 Enterprise LTSC 2021

Per fare in modo di attivare l’aggiornamento a Windows 10 Enterprise LTSC 2021 da Windows 10 Pro o Windows 10 Home senza perdere file personali, applicazioni installate e impostazioni, si può ricorrere al noto “trucco” al quale abbiamo fatto riferimento in precedenza.

Sempre nella finestra del prompt dei comandi aperta con i diritti di amministratore, si possono incollare – uno dopo l’altro – i seguenti comandi:

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v CompositionEditionID /d EnterpriseS /f

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v CurrentBuild /d 19044 /f

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v CurrentBuildNumber /d 19044 /f

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v DisplayVersion /d 21H2 /f

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v EditionID /d EnterpriseS /f

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v ReleaseId /d 21H2 /f

reg add "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion" /v ProductName /d "Windows 10 Enterprise LTSC 2021" /f

Cliccando due volte sul file ISO di Windows 10 Enterprise LTSC 2021, quindi scegliendo setup.exe, si può avviare la procedura di aggiornamento. In questo modo, dopo alcuni minuti di attesa, è possibile selezionare l’opzione che permette di effettuare un aggiornamento in-place conservando file personali, impostazioni e programmi installati.

Ha davvero senso aggiornare Windows 10 Pro e Home a Windows 10 Enterprise LTSC 2021?

Torniamo alla domanda iniziale. L’aggiornamento “forzato” da Windows 10 Pro a Windows 10 Enterprise LTSC 2021 funziona ed è fattibile ma è fondamentale richiamare l’attenzione su alcuni aspetti importanti:

  • Downgrade tecnico della versione di Windows. Come spiegato in precedenza, il processo di aggiornamento implica un “downgrade” dalla versione 22H2 di Windows 10 alla 21H2, poiché Windows 10 LTSC 2021 è appunto basato sul feature update 21H2 di ottobre 2021.
  • Processo di installazione inusuale e potenzialmente lento: Normalmente, Windows 10 LTSC consentirebbe solo un’installazione pulita da Windows 10. Il metodo richiede l’utilizzo di un “trucco” che rallenta la fase iniziale del processo di aggiornamento.
  • Problemi di compatibilità software: Windows 10 Enterprise LTSC 2021 è basato su Windows 10 21H2, non sull’ultima versione 22H2. Molti sviluppatori software hanno già smesso di supportare Windows 10 21H2: ad esempio, non è possibile installare le ultime versioni di Photoshop su Windows 10 21H2. Questo aspetto è destinato a peggiorare man mano che Windows 10 Home e Pro saranno abbandonati.
  • Necessità di una licenza valida per Windows 10 LTSC: Per completare l’aggiornamento, è assolutamente necessaria una licenza valida per Windows LTSC 2021. Al termine dell’aggiornamento da Windows 10 Pro o Windows 10 Home a Windows 10 Enterprise LTSC 2021, ci si troverà con un sistema non attivato. Acquistare una licenza di Windows 10 LTSC ha comunque un costo (fondamentale verificare che si tratti di una licenza genuina al 100% e richiedere fattura).
  • Potenziale vicolo cieco per futuri aggiornamenti a Windows 11: Microsoft spiega che se si utilizza Windows 10 LTSC, indipendentemente dalla specifica versione, l’aggiornamento diretto a Windows 11 Enterprise LTSC non è supportato. È quindi necessaria una nuova installazione pulita. Non è escluso che si possa forzare un aggiornamento in modo molto simile a quanto visto in precedenza, ma non vi è alcuna garanzia che le cose vadano per il verso giusto!

Riflessioni finali

Windows 10 Enterprise LTSC 2021 è supportato fino al 12 gennaio 2027 mentre Windows 10 Pro e Windows 10 Home possono beneficiare del supporto esteso almeno fino al 13 ottobre 2026 aderendo gratuitamente al programma ESU (Extended Security Updates). È addirittura possibile iscriversi al programma ESU, gratis, anche senza usare un account Microsoft e senza ricorrere a Windows Backup. Il passaggio a Windows 10 Enterprise LTSC 2021 non giustifica un supporto esteso per pochi mesi, da ottobre 2026 a gennaio 2027.

Come anticipato in precedenza, c’è però un “trucco” praticamente sconosciuto che consente di aggiornare Windows 10 a Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021, beneficiando quindi del supporto Microsoft fino al 13 gennaio 2032.

Il workaround consiste nell’aprire il file ISO di Windows 10 Enterprise LTSC 2021 con AnyBurn portable (cliccare su Modifica file immagine nella schermata principale del programma), eliminare il file EI.CFG contenuto nella sottocartella sources, quindi aggiungere – sempre all’interno della directory sources – un file PID.txt con il seguente contenuto:

[PID]
Value=CGK42-GYN6Y-VD22B-BX98W-J8JXD

Il Product Key indicato è quello generico per Windows 10 IoT Enterprise LTSC ed è condiviso da Microsoft in questa pagina di supporto. In ogni caso, il sistema andrà attivato dopo l’aggiornamento, previa acquisizione di una licenza valida e genuina al 100%.

I passaggi per l’aggiornamento da Windows 10 Pro/Home a Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 sono identici a quelli precedenti: basta fare doppio clic sul file setup.exe contenuto nel file ISO modificato con AnyBurn.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti