Google abilita la registrazione chiamate su tutta la linea Pixel

Google porta la registrazione delle chiamate su Pixel 6 e successivi con Android 14. Scopri come attivarla, requisiti e gli aspetti legali.
Google abilita la registrazione chiamate su tutta la linea Pixel

Novembre segna una svolta per tutti gli utenti che desiderano un maggiore controllo sulle proprie comunicazioni: con la nuova Feature Drop, l’app Telefono di Google si arricchisce di funzionalità che elevano la gestione delle chiamate su Pixel 6 e dispositivi successivi dotati di Android 14 o versioni più recenti.

Non si tratta di un semplice aggiornamento estetico o di piccoli ritocchi: il cuore di questa release è la possibilità di sfruttare la registrazione chiamate in modo versatile e personalizzato, ma anche l’introduzione di strumenti basati su Intelligenza Artificiale e un’attenzione rinnovata alla sicurezza.

Tre modalità per registrare le chiamate su Pixel

Il fulcro di questa novità è senza dubbio la nuova gestione della registrazione chiamate. L’utente può ora scegliere tra tre modalità distinte: la prima, completamente manuale, consente di avviare la registrazione durante la conversazione con un semplice tocco, ideale per chi vuole mantenere il pieno controllo su quando e cosa registrare.

La seconda modalità, invece, si occupa di salvare automaticamente tutte le chiamate provenienti da numeri non presenti in rubrica, offrendo una barriera di sicurezza contro contatti sconosciuti o potenzialmente sospetti. Infine, la terza opzione permette di selezionare specifici contatti le cui chiamate verranno sempre registrate, soluzione perfetta per chi desidera archiviare le conversazioni con collaboratori o clienti importanti.

Accedere a queste funzionalità è semplice e intuitivo: basta entrare in Telefono, navigare nel menu Impostazioni, selezionare Call Assist e infine Call Recording. Tuttavia, non basta aggiornare l’app: sono necessari la versione 198 o superiore e l’installazione della già citata Feature Drop di novembre. In assenza di questi prerequisiti, le opzioni di registrazione non compariranno, generando possibili fraintendimenti tra gli utenti meno esperti o meno informati sui requisiti tecnici.

Questioni normative e altre novità in arrivo

Non va però sottovalutato l’aspetto normativo. Negli Stati Uniti, ad esempio, molte giurisdizioni impongono il consenso di tutte le parti coinvolte prima di procedere con la registrazione di una conversazione, con regole specifiche anche per l’Italia.

Google ha implementato avvisi automatici che notificano tutti i partecipanti quando una chiamata viene registrata, ma la responsabilità ultima resta in capo all’utente, che deve sempre verificare la conformità alle leggi locali prima di attivare la funzione.

Oltre alla registrazione chiamate, l’aggiornamento di novembre introduce ulteriori miglioramenti di rilievo. Spicca Call Notes, una funzione alimentata da un’AI capace di trascrivere automaticamente le conversazioni e di fornire riepiloghi sintetici e facilmente consultabili. Attualmente disponibile solo in Australia, Canada, India, Irlanda e Giappone, questa feature promette di rivoluzionare la gestione delle informazioni raccolte durante le chiamate, semplificando la vita sia a chi lavora in mobilità sia a chi ha bisogno di archiviare dettagli senza distrazioni.

Non meno importante è l’espansione della scam detection: se fino a oggi gli avvisi di frode si limitavano alle chiamate vocali, ora la protezione si estende anche ai messaggi di chat sospetti. Questo rafforza ulteriormente la sicurezza, proteggendo l’utente da tentativi di phishing e truffe digitali sempre più sofisticate.

Un occhio di riguardo è stato riservato anche agli utenti di Pixel 10, che ora possono contare su una modalità power saving per Google Maps pensata per prolungare la durata della batteria durante la navigazione. Questa modalità semplifica la grafica mantenendo comunque tutte le informazioni essenziali per orientarsi, ideale per chi viaggia spesso e vuole ottimizzare l’autonomia del proprio dispositivo senza rinunciare alla precisione delle indicazioni stradali.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti