/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/10/Guida-passo-passo-allacquisto-di-BEST-Token-in-presale.png)
Best Wallet è uno dei migliori wallet web3 del 2025 per affidabilità e facilità d’uso. Si tratta di un wallet non-custodial progettato per offrire un’esperienza d’uso accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute.
Il wallet supporta la gestione di asset su Ethereum e BNB Smart Chain (BSC), permettendo di conservare sia criptovalute consolidate come Ethereum e BNB, sia token emergenti in fase di lancio.
Disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS, Best Wallet integra un DEX (exchange decentralizzato) che consente di scambiare criptovalute direttamente dall’app, senza bisogno di piattaforme esterne.
Trattandosi di un wallet non-custodial, Best Wallet affida all’utente la piena responsabilità della gestione dei propri fondi, incluse le chiavi private e la frase di recupero (seed phrase), indispensabile per ripristinare il portafoglio in caso di perdita del dispositivo.
Per garantire un livello di protezione elevato, l’app offre autenticazione a due fattori e accesso tramite riconoscimento biometrico, come impronta digitale o face ID.
Inoltre il wallet ha un token nativo chiamato BEST che per offre i seguenti vantaggi ai titolari:
- partecipazione alla governance del progetto, influenzando le future decisioni di sviluppo dell’ecosistema;
- riduzione delle commissioni sulle transazioni e sugli swap cross-chain;
- possibilità di mettere in staking i token per ottenere ricompense passive.
Comprare Best Wallet Token ($BEST) è un processo molto semplice. In questa guida vedremo i passaggi fondamentali da seguire per poterlo acquistare in presale.
Al momento, la prevendita ha raccolto più di 16 milioni di dollari, con il token BEST venduto al valore di 0,025795 dollari.
Ricordiamo che una volta lanciato sul mercato, il token BEST dovrà affrontare la volatilità tipica delle criptovalute. Pertanto, invitiamo i trader a investire con cautela, considerando i rischi.
Configurare un wallet compatibile
Il token BEST si può acquistare dal sito ufficiale della presale con lo stesso Best Wallet, oppure usando altri wallet come MetaMask, Wallet Connect e Base Wallet.
In alternativa, si può usare direttamente l’app di Best Wallet, andando alla sezione Upcoming Tokens e trovando il token BEST.
Chi sceglie di usare Best Wallet può configurare il proprio account in pochi minuti. Basta scaricare l’app dal sito ufficiale o dagli store Android e iOS, verificando sempre di trovarsi sull’indirizzo corretto per evitare copie contraffatte.
All’apertura, l’app guida l’utente nella creazione di un nuovo wallet. Verrà richiesto di impostare una frase di recupero (seed phrase), che andrà conservata offline in un luogo sicuro.
Questo è l’unico modo per ripristinare il portafoglio in caso di smarrimento del dispositivo, o nel caso si voglia reinstallare l’app.
In generale, è opportuno abilitare l’accesso biometrico e l’autenticazione a due fattori (2FA) per rafforzare la sicurezza del proprio account.
Ricaricare il wallet con ETH o USDT
Per comprare BEST dal sito ufficiale o tramite Best Wallet, occorre disporre di Ethereum (ETH) o Tether (USDT) nel portafoglio.
Queste criptovalute si possono comprare con valuta fiat su un exchange centralizzato come Binance o Coinbase. Per farlo, occorre registrarsi sull’exchange selezionato tramite l’invio di dati e documenti personali.
Una volta effettuata la registrazione, sarà necessario effettuare un deposito in valuta fiat per poter comprare ETH o USDT e trasferirli all’indirizzo del proprio wallet.
È consigliabile acquistare una piccola quantità extra di ETH per coprire le commissioni di rete (gas fee) che verranno richieste al momento dell’acquisto o del riscatto dei token.
In alternativa, si può comprare BEST Token sul sito ufficiale usando una carta di credito o debito.
Accedere alla presale ufficiale di Best Wallet Token
Una volta che il wallet è stato ricaricato, si può accedere alla pagina ufficiale della presale di Best Wallet Token.
Dopo aver aperto il sito, basta selezionare “Buy with Crypto” per comprare con criptovalute, oppure Buy with Card per l’acquisto con carta di credito\debito. Dal pop-up sarà necessario collegare il proprio wallet.
È molto importante verificare sempre il dominio del sito prima di connettere il wallet. Alcuni portali falsi possono imitare le pagine ufficiali delle presale per sottrarre fondi agli utenti.
Scegliere la valuta e completare l’acquisto
Dopo la connessione, si può procedere con l’acquisto selezionando la criptovaluta da utilizzare e inserendo l’importo desiderato.
Il sistema mostrerà il numero di token BEST che verranno ricevuti. Una volta confermata la transazione nel wallet, l’operazione verrà registrata sulla blockchain e completata in pochi istanti.
Per ridurre i costi di rete, è consigliabile effettuare l’acquisto in orari di bassa congestione, come la mattina presto in orario UTC.
Monitorare l’acquisto dei token
Dopo la conferma, i token BEST resteranno bloccati fino alla fine della presale.
Durante il periodo di blocco non è possibile trasferire o vendere i token, ma si possono mettere in staking per iniziare a ricevere ricompense passive.
In ogni momento è possibile controllare la propria allocazione riconnettendo il wallet al sito ufficiale di Best Wallet Token, consultando Etherscan oppure aprendo la sezione “Upcoming Tokens” all’interno dell’app Best Wallet.
Riscattare i token BEST dopo la prevendita
Al termine della prevendita, quando il TGE sarà attivo, gli utenti potranno riscattare manualmente i propri token BEST utilizzando lo stesso wallet con cui hanno effettuato l’acquisto.
Per farlo, basterà accedere al sito ufficiale o aprire l’app Best Wallet, connettere il proprio account e selezionare “Claim” per aggiungere i token al portafoglio.
In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.