Il numero dei prodotti AmazonBasics è cresciuto a dismisura: rischio di monopolio?

Amazon prova a mettere sotto scacco il mercato con la sua offerta di prodotti AmazonBasics: universalmente compatibili, di qualità e a basso costo.

La linea di prodotti AmazonBasics era stata lanciata nel 2009: un’idea del colosso dell’e-commerce per vendere articoli autoprodotti, dal costo contenuto e compatibili con la stragrande maggioranza dei dispositivi in circolazione.
Tra i prodotti AmazonBasics, infatti, era inizialmente presente solo una selezione di cavi e adattatori di vario genere.

Con il trascorrere del tempo, però, il catalogo AmazonBasics è cresciuto a dismisura proponendo oggetti che sono ben lungi dall’essere “basici”.


Stando a quanto riporta il sito Wayback Machine gestito dall’Internet Archive, dai 250 prodotti AmazonBasics proposti nel 2013, l’offerta odierna di Amazon è composta da oltre 1.500 articoli.

Com’è possibile verificare in questa pagina l'”assortimento” di AmazonBasics è diventato davvero vasto e va ben oltre l’informatica e l’elettronica con una proposta che tocca decine di categorie diverse.

L’obiettivo è sempre quello di offrire prodotti di qualità al prezzo più basso possibile: una mission nella quale sono in molti a vedere già un tentativo di monopolizzare il mercato a livello mondiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti