iPhone 15 e 15 Pro in preordine dal 15 settembre: come prepararsi al meglio!

Dal 15 settembre è possibile preordinare iPhone 15 e iPhone 15 Pro ma riceverli al Day One potrebbe non essere così semplice: ecco qualche consiglio.

Sono passate solo poche ore dal termine dell’evento Wonderlust di Apple, ma una cosa è già abbastanza chiara: iPhone 15 e iPhone 15 Pro (con rispettive versioni Plus e Max) hanno già conquistato tantissimi utenti. Infatti, a differenza dello scorso anno, soprattutto per i due modelli base, le novità sono di un certo peso (come la fotocamera da 48 megapixel) e hanno fatto breccia nei cuori degli appassionati tech, anche di quelli fino a poco fa saldamente ancorati al mondo Android.

Cavalcando l’onda dell’entusiasmo, in tanti potrebbero aver deciso di preordinare i nuovi smartphone così da averli tra le mani al Day One o quasi. I preordini sono iniziati alle 14:00 del 15 settembre, ma quest’anno potrebbe non essere così facile portare a termine l’operazione. La colpa è del “traffico”, dell’affluenza sul sito web di Apple o su store come Amazon. Cosa si può fare dunque per evitare la delusione? Ecco i nostri consigli.

iPhone 15 e 15 Pro al Day One (22 settembre): consigli utili per preordinare i nuovi smartphone Apple il 15 settembre

Come detto, i preordini dei nuovi smartphone Apple sono iniziati alle 14:00 del 15 settembre. Bisognerà fiondarsi sul sito web dell’azienda di Cupertino ed essere veloci nel scegliere la configurazione da voler aggiungere al carrello. Tutto potrebbe andare liscio e senza intoppi per alcuni, per altri invece – a causa dell’elevato traffico – potrebbe essere addirittura impossibile accedere allo store digitale di Apple.

iPhone 15 - Apple

Il primo consiglio è dunque quello di giocare d’anticipo e di “entrare” sul sito Apple prima dell’ora X, ovvero le 14 in punto. Di solito, chi riesce a completare il preordine entro le 14:15 al massimo, riceve il dispositivo al Day One, che quest’anno è venerdì 22 settembre. Ovviamente più passano i minuti, più c’è il rischio che la data di consegni slitti o che, nella peggiore delle ipotesi, finiscano le unità a disposizione.

A proposito del sito Apple, c’è un “trucchetto” molto utile che può essere messo in pratica già in questo momento. Basta recarsi sullo store dell’azienda di Cupertino, completare la configurazione del dispositivo (modello, colore, memoria, eventuale permuta e così via) e cliccare poi sulla voce “Salva per dopo”. In questo modo, il 15 settembre bisognerà solo completare l’acquisto con un clic/tap.

iPhone 15 Pro Max - Salva per dopo - Acquisto sito Apple

La soluzione migliore: Amazon

Ovviamente è possibile procedere al preordine dei nuovi iPhone anche su Amazon (con tanto di possibilità di rateizzazione del pagamento senza interessi). Forse con un po’ di ritardo rispetto alle 14:00, ma – nel caso – si tratterebbe di una questione di pochi minuti.

Amazon ha sempre dimostrato grande efficienza nella gestione del traffico e della quantità di richieste, quindi quella di affidarsi proprio all’e-commerce del gigante di Seattle potrebbe essere la migliore soluzione per avere a casa al Day One iPhone 15 e iPhone 15 Pro.

iPhone 15

iPhone 15 Plus

iPhone 15 Pro

iPhone 15 Pro Max

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti