Linksys WRT54GL: successo per un router di 11 anni fa

Undici anni, nel campo nell'informatica e delle telecomunicazioni, equivalgono a un'era geologica.
Linksys WRT54GL: successo per un router di 11 anni fa

Undici anni, nel campo nell’informatica e delle telecomunicazioni, equivalgono a un’era geologica. Eppure, c’è un router a marchio Linksys che si conferma sempre ai vertici delle vendite. Si tratta del modello WRT54GL – venduto su Amazon al prezzo di 59 euro circa – che ancora oggi genera ricavi per milioni di dollari.

Qual è il motivo di questo “successo senza fine”?

Linksys WRT54GL: successo per un router di 11 anni fa
Il primo fattore di successo è senza dubbio la possibilità di installarvi firmware opensource, capaci di estendere notevolmente le funzionalità di base del router.
Si può ad esempio sostituire il firmware di Linksys e rimpiazzarlo con DD-WRT od OpenWRT così da trasformare il router in un vero e proprio hotspot WiFi o in un server VPN (vedere anche Router WiFi potente, come sceglierlo: guida all’acquisto).

WRT54GL è compatibile 802.11g (quando ormai, oggi, ha preso piede il WiFi 802.11n) e può gestire reti wireless solamente sulle affollate frequenze 2,4 GHz ad un massimo di 54 Mbps.
Nonostante tutto, però, il router di Linksys continua ad essere popolarissimo: un ottimo esempio di come, anche nel campo dell’informatica, i prodotti ben concepiti possano resistere all’obsolescenza e continuare a rappresentare una valida scelta nonostante le evoluzioni della tecnologia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti