/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/10/nano-banana-patch-tuesday.jpg)
Il Patch Tuesday update rilasciato ieri da Microsoft per Windows 11 e Windows 10 (l’ultimo della carriera di questo OS), è davvero ricco di bugfix: ben 171 vulnerabilità sono state risolte, alcune delle quali sono molto gravi. Per questo motivo, è essenziale scaricare e installare prima possibile l’aggiornamento, per mettere al sicuro il proprio PC dalle ultime minacce scoperte.
Un aggiornamento massiccio: 171 bug risolti
L’elenco delle vulnerabilità risolte da Microsoft con il Patch Tuesday di ottobre 2025 è molto lungo e include ben 8 vulnerabilità critiche, 6 vulnerabilità di tipo zero-day, oltre a decine di bug di sicurezza dalla gravità minore. Ecco l’elenco, per tipologia di vulnerabilità:
- 80 vulnerabilità di tipo Elevation of Privilege
- 11 vulnerabilità di tipo Security Feature Bypass
- 31 vulnerabilità di tipo Remote Code Execution
- 28 vulnerabilità di tipo Information Disclosure
- 11 vulnerabilità di tipo Denial of Service
- 10 vulnerabilità di tipo Spoofing
Tra le vulnerabilità zero-day risolte, ce ne sono ben 3 che sono già attivamente sfruttate dagli hacker (CVE-2025-24990, CVE-2025-59230, CVE-2025-47827) e altre 3 che sono già note, ma non ancora sfruttate (CVE-2025-0033, CVE-2025-24052, CVE-2025-2884). Ciò conferma che l’importanza di istallare questo update.
Tra le vulnerabilità critiche risolte ce ne sono alcune relative a Copilot e M365 Copilot, che si aggiungono ad una lista abbastanza corposa di vulnerabilità corrette a monte da Microsoft nel suo cloud Azure e in CBL-Mariner (la distribuzione Linux usata internamente da Microsoft sui suoi server).
Come installare gli aggiornamenti di ottobre
Come è noto, se l’utente non ha modificato manualmente le impostazioni Windows procede in autonomia a scaricare e installare in background gli aggiornamenti, chiedendo uno o più riavvii se necessario.
La distribuzione degli update è graduale e non tutti gli utenti li ricevono allo stesso momento. Tuttavia, è possibile verificare se l’update è disponibile andando su Impostazioni > Windows Update > Verifica disponibilità aggiornamenti. Se il PC è già aggiornabile, allora sarà possibile far partire il download e l’installazione senza attendere ulteriore tempo.