/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/05/windows-11-ai-paint-notepab-snipping-tool.jpg)
L’evoluzione di Microsoft Paint segna una svolta storica nel panorama delle applicazioni grafiche integrate nei sistemi operativi. Non più relegato al ruolo di semplice strumento per disegni elementari, il software incluso in Windows 11 si rinnova profondamente, puntando a soddisfare le esigenze di utenti sempre più esigenti e creativi. Questa trasformazione, in corso nei canali Dev e Canary di Windows Insider, è destinata a cambiare la percezione stessa di Paint, proiettandolo verso un utilizzo più professionale e versatile.
La principale novità riguarda l’introduzione dei file progetto, una funzione che permette di salvare i lavori con l’estensione .paint. Questa innovazione, apparentemente semplice, rappresenta in realtà un cambiamento radicale: ora è possibile conservare la struttura completa del disegno, inclusi i livelli, e riprendere il lavoro esattamente dal punto in cui era stato interrotto. Si tratta di una caratteristica tipica dei software di grafica avanzata, che consente una gestione molto più sofisticata delle composizioni visive.
La gestione dei livelli offre un controllo senza precedenti per chi desidera realizzare progetti complessi: ogni elemento può essere modificato, spostato o nascosto indipendentemente dagli altri, facilitando la creazione di illustrazioni, loghi e grafiche digitali di livello superiore.
Non solo gestione dei livelli: ecco i cursori di opacità
Accanto al salvataggio in file progetto, Paint introduce i cursori di opacità per matita e pennello. Questi slider consentono di regolare con precisione la trasparenza dei tratti, offrendo un controllo artistico molto più raffinato rispetto al passato. L’aggiunta della regolazione dell’opacità permette di ottenere effetti di sfumatura, sovrapposizioni delicate e giochi di luce, aprendo la strada a tecniche espressive che fino a ieri erano appannaggio solo dei software professionali.
Il nuovo Paint si presenta quindi come uno strumento capace di soddisfare sia chi muove i primi passi nel mondo della grafica digitale, sia chi cerca un ambiente agile e potente per realizzare progetti più ambiziosi. La possibilità di combinare livelli e trasparenze trasforma radicalmente il workflow creativo, rendendo l’applicazione una valida alternativa per chi desidera lavorare in modo rapido ma senza rinunciare alla qualità.
Le novità non si fermano a Paint. Anche lo Snipping Tool, lo strumento di cattura schermate integrato in Windows 11, riceve un importante aggiornamento: le nuove funzioni di markup rapido permettono di annotare, evidenziare e commentare gli screenshot in modo ancora più intuitivo e veloce.