Migliori piattaforme per il trading con leva sulle criptovalute nel 2025

Migliori piattaforme per il trading con leva sulle criptovalute nel 2025

Il trading con leva sulle criptovalute è una pratica molto diffusa tra numerosi investitori, poiché consente di eseguire operazioni di valore superiore al capitale effettivamente disponibile. Tuttavia, nonostante il suo potenziale, questo tipo di operatività comporta rischi elevati.

Per questo motivo, oltre a comprenderne il funzionamento, è fondamentale scegliere una piattaforma affidabile.

L’uso di strumenti avanzati e risorse dedicate a questo tipo di strategia è strettamente legato al successo degli investimenti.

Selezionare la piattaforma più adatta al trading con leva non significa soltanto valutare il livello massimo di leva disponibile. Infatti occorre considerare commissioni, strumenti di analisi, protezione dalle liquidazioni, qualità del supporto e liquidità, tra altri fattori.

In questa guida completa presentiamo le 9 migliori piattaforme per il trading con leva sulle criptovalute, analizzandone i punti di forza e gli aspetti da migliorare.

Infine, proponiamo anche alcuni consigli e strategie per operare in modo più consapevole.

Alcune di queste piattaforme propongono bonus interessanti. Chi è interessato può leggere questa guida ai codici bonus criptovalute 2025.

9 piattaforme di trading con leva sulle criptovalute

Di seguito, le piattaforme più indicate per il trading con leva:

  • MEXC: piattaforma globale con ampia scelta di coppie di trading e strumenti avanzati
  • Margex: interfaccia intuitiva e leva fino a 100x
  • OKX: exchange completo, oltre 350 criptovalute, commissioni ridotte e ottima reputazione
  • Binance: leader mondiale del settore, alta liquidità e leva fino a 125x
  • KCEX: nota per l’assistenza clienti di qualità e l’attenzione alla sicurezza
  • Bybit: indicata per trader esperti, con leva fino a 200x
  • BloFin: circa 530 coppie di futures e leva massima di 150x
  • PrimeXBT: ideale per il trading con leva su più asset
  • CoinEx: interfaccia semplice, ampia varietà di criptovalute e commissioni competitive

MEXC

MEXC si distingue come una delle piattaforme più versatili per il trading con leva sulle criptovalute.

Offre futures perpetui con leva fino a 500x, anche su meme coin come Floki e Pepe, ed è considerata una delle migliori soluzioni per la varietà dei servizi disponibili.

La piattaforma dispone di oltre 100 coppie di trading con commissioni zero e non richiede verifica dell’identità per prelievi fino a 10 BTC al giorno, aspetto particolarmente apprezzato dagli utenti che privilegiano la privacy.

MEXC mette inoltre a disposizione una demo account completa per testare strategie di trading con 50.000 USDT, 10 BTC e 100 ETH virtuali.

Le commissioni sui futures sono pari allo 0% per i maker e 0,02% per i taker, con sconti fino al 50% per chi detiene il token nativo $MX.

Punti di forza

  • Leva fino a 500x sui futures perpetui
  • Oltre 760 coppie di futures e 3.000 coppie complessive
  • Commissioni basse e assenza di costi su determinate operazioni
  • Prelievi fino a 10 BTC al giorno senza KYC
  • Demo account avanzata per testare strategie

Punti deboli

  • Scarsa disponibilità di valute fiat
  • Interfaccia che può risultare complessa per i principianti

Margex

Lanciata nel 2019, Margex è una piattaforma focalizzata sul trading con leva, con margini da 5x a 100x.

Supporta le principali criptovalute, tra cui Ethereum, e applica commissioni competitive: 0,019% per maker e 0,06% per taker.

Margex è presente in oltre 150 Paesi e la sua interfaccia intuitiva la rende adatta a trader di qualsiasi livello, anche ai meno esperti.

Tra le funzionalità più interessanti figurano il copy trading con tecnologia Smart Follow, la protezione MP Shield, oltre a grafici avanzati integrati con TradingView.

Gli utenti possono utilizzare una demo account per esercitarsi, effettuare operazioni con un solo clic e beneficiare di solidi sistemi di sicurezza, tra cui autenticazione a due fattori, cifratura dei dati, cold storage e monitoraggio 24/7. La piattaforma non richiede KYC.

Punti di forza

  • Leva fino a 100x
  • Copy trading con protezione avanzata
  • Integrazione completa con TradingView
  • Demo gratuita senza richiesta di dati sensibili
  • Commissioni trasparenti e competitive
  • Funzioni di sicurezza di alto livello
  • Nessun obbligo di KYC

Punti deboli

  • Numero limitato di coppie disponibili
  • Assenza di trading spot
  • Non disponibile in alcuni Paesi

OKX

OKX è tra gli exchange di criptovalute più noti al mondo, con oltre 50 milioni di utenti e un volume giornaliero di scambi superiore a 2,2 miliardi di dollari. La piattaforma supporta oltre 230 criptovalute e più di 500 coppie di trading, offrendo leva fino a 125x.

L’ecosistema OKX integra bot di trading automatizzato, staking ad alto rendimento e una propria wallet per interagire con il mondo DeFi.

La piattaforma ha una reputazione consolidata, testimoniata anche da sponsorizzazioni sportive con brand come Manchester City e McLaren.

L’interfaccia è intuitiva, dotata di strumenti grafici avanzati e opzioni per ordini multipli. Sebbene OKX richieda la verifica KYC e presenti limiti di prelievo inferiori rispetto ad alcuni concorrenti, resta una delle soluzioni più affidabili per il day trading.

Punti di forza

  • Più di 500 coppie e oltre 350 criptovalute
  • Funzioni avanzate, bot di trading e demo account
  • Leva fino a 125x
  • Opportunità di staking ad alto rendimento
  • Ottima reputazione internazionale

Punti deboli

  • Obbligo di verifica KYC
  • Assistenza clienti non sempre immediata
  • Limiti di prelievo giornaliero inferiori ad altre piattaforme
  • Alcune commissioni non chiaramente indicate

Binance

Binance è una delle piattaforme di criptovalute più grandi al mondo e offre un’ampia gamma di servizi, tra cui strumenti avanzati per il trading con leva.

Il livello di leva varia a seconda della coppia selezionata: nei principali pair che includono Bitcoin, può raggiungere fino a 125x.

La piattaforma mette a disposizione oltre 100 coppie denominate in USDT, offrendo opportunità diversificate per trader con profili ed esigenze differenti.

Binance si distingue per la sua flessibilità, grazie a due modalità di utilizzo: Lite, adatta ai principianti, e Pro, che fornisce accesso a funzioni avanzate per utenti esperti. Inoltre, risulta una delle piattaforme più complete anche in termini di metodi di pagamento, con oltre 700 opzioni disponibili, incluse carte di credito, bonifici bancari e pagamenti in valuta locale.

Le transazioni sono rapide e sicure, con autenticazione a due fattori (2FA), sistemi di custodia a freddo e un’infrastruttura consolidata.

Punti di forza 

  • Leva fino a 125x
  • Bot di trading attivi 24/7 e funzioni avanzate per professionisti
  • Piattaforma altamente affidabile e sicura
  • Ampio ventaglio di metodi di pagamento (oltre 700)
  • Commissioni competitive con sconti tramite BNB
  • Modalità Lite e Pro per diversi livelli di esperienza
  • Applicazione mobile stabile anche con connessioni lente

Punti deboli 

  • Non disponibile in alcuni Paesi
  • Limiti di leva variabili in base al pair
  • Alcune commissioni non chiaramente specificate

KCEX

KCEX è un exchange noto per offrire commissioni ridotte o nulle su diversi tipi di operazioni, compreso il trading con leva. Permette di operare su oltre 300 criptovalute e più di 200 coppie di trading, con un livello di leva fino a 100x.

L’interfaccia è intuitiva anche per chi ha poca esperienza, ma i trader più esperti possono beneficiare di strumenti di analisi avanzati grazie all’integrazione con TradingView. La piattaforma offre coppie ad alta liquidità, particolarmente indicate per chi fa trading frequente o utilizza strategie con leva.

KCEX garantisce elevati standard di sicurezza tramite 2FA e archiviazione a freddo. Dispone inoltre di un centro assistenza multilingua e supporto via chat attivo 24/7.

Punti di forza

  • Promozioni stagionali, tornei e cashback
  • Commissioni molto basse o assenti
  • Servizio clienti completo e multilingua
  • Leva fino a 100x
  • Oltre 300 criptovalute supportate
  • Sicurezza avanzata con 2FA e cold storage

Punti deboli 

  • Supporto limitato alle valute fiat (no prelievi diretti in EUR/USD)
  • KYC a volte complesso e lento
  • Restrizioni regolamentari in diversi Paesi

Bybit

Bybit è una delle principali piattaforme di criptovalute a livello globale e particolarmente popolare tra i trader. Supporta oltre 650 criptovalute e offre leva fino a 125x, oltre a più di 200 coppie di futures USDT e contratti inversi.

La piattaforma integra funzionalità avanzate come bot di trading con intelligenza artificiale, copy trading automatizzato e compatibilità con MetaTrader 5, uno degli strumenti più usati dai professionisti.

Dopo aver subito uno dei più grandi attacchi hacker nella storia degli exchange, Bybit ha rafforzato notevolmente i propri sistemi di sicurezza, implementando autenticazione multifattore, cold storage e protocolli di monitoraggio avanzati. L’azienda ha inoltre dimostrato trasparenza e affidabilità, risolvendo rapidamente i danni causati dall’attacco.

Le commissioni sono competitive: 0,02% maker e 0,055% taker. L’assistenza clienti è disponibile 24/7, mentre l’interfaccia è robusta e orientata a trader con maggiore esperienza.

Punti di forza

  • Oltre 200 coppie per trading con leva
  • Leva fino a 125x
  • Funzioni avanzate: IA, bot e copy trading
  • Commissioni competitive: 0,02% maker / 0,055% taker
  • Sicurezza rafforzata e gestione trasparente degli incidenti

Punti deboli

  • Non disponibile in alcuni Paesi
  • Storico attacco hacker da 1,4 miliardi di dollari
  • Piattaforma complessa per chi è alle prime armi

BloFin

BloFin è specializzata nel trading con leva, con un margine massimo di 150x e oltre 530 coppie di futures. È una delle piattaforme più apprezzate per chi cerca privacy, in quanto non richiede obbligatoriamente KYC.

L’interfaccia supporta operazioni avanzate, tra cui TWAP, trailing stop, take-profit e ordini a trigger, caratteristiche che la rendono adatta a trader professionisti. È possibile creare più sub-account per gestire diverse strategie di investimento.

Le commissioni sono competitive: 0,02% maker e 0,06% taker sui futures, 0,1% sul trading spot. L’ecosistema include una demo account generosa, bot di trading e strumenti analitici sofisticati.

Punti di forza

  • Leva fino a 150x
  • Più di 530 coppie di futures
  • Commissioni competitive
  • Funzioni avanzate per trader esperti
  • Sub-account per gestione strategica
  • Sicurezza elevata con cold storage e 2FA

Punti deboli

  • Nessun supporto diretto a valute fiat
  • Liquidità inferiore rispetto ai principali exchange
  • Interfaccia complessa per i principianti
  • Piattaforma relativamente nuova

PrimeXBT

PrimeXBT è una piattaforma orientata a trader esperti, con leva fino a 100x su criptovalute, forex e altri asset. Si distingue per la disponibilità di strumenti di analisi tecnica avanzati e grafici personalizzabili.

Offre anche Covesting, una funzione di copy trading che consente agli utenti di replicare le strategie di professionisti, facilitando l’apprendimento per i meno esperti.

Le commissioni sulle operazioni crypto sono fisse allo 0,05%, mentre quelle sui prelievi variano in base al token e possono arrivare fino a 30 USDT. I depositi sono gratuiti e quasi istantanei. I prelievi in valuta fiat richiedono KYC e possono richiedere fino a 24 ore.

Punti di forza

  • Leva fino a 100x
  • Accesso a forex, indici e materie prime
  • Copy trading tramite Covesting
  • Commissioni competitive
  • Depositi gratuiti e veloci

Punti deboli

  • Nessuna demo account
  • Ritiro in fiat più lento (fino a 24h)
  • Selezione di criptovalute inferiore rispetto ai concorrenti

CoinEx

CoinEx è una delle piattaforme più longeve nel settore, con oltre 1.200 asset digitali disponibili. È particolarmente apprezzata per l’interfaccia semplice e intuitiva, che la rende una scelta ideale per i principianti.

Supporta leva fino a 100x e permette depositi e prelievi in più valute fiat, tra cui dollari ed euro. Offre anche trading spot, staking, futures e bot automatizzati, oltre a un token nativo (CET) che garantisce sconti sulle commissioni.

Sul fronte della sicurezza, CoinEx adotta cold storage, autenticazione 2FA e audit periodici per garantire la protezione dei fondi.

Punti di forza

  • Oltre 1.200 criptovalute supportate
  • Leva fino a 100x
  • Commissioni vantaggiose
  • Interfaccia intuitiva per principianti
  • Token CET per ulteriori vantaggi
  • Depositi fiat supportati
  • Demo account disponibile
  • Bot di trading integrati

Punti deboli

  • Non disponibile in diversi Paesi
  • Assenza di chat live e supporto 24/7
  • Commissioni spot meno competitive rispetto ad altri exchange

Cos’è il trading con leva?

Ora che sono state analizzate le principali piattaforme per il trading con leva sulle criptovalute, è utile comprendere nel dettaglio cosa significhi questo concetto.

.Questa strategia finanziaria consente di operare con un capitale superiore a quello effettivamente disponibile sul proprio conto.

In altre parole, l’exchange “presta” una somma aggiuntiva, permettendo così di aumentare la capacità di acquisto o di vendita.

In questo modo è possibile aprire posizioni di dimensioni maggiori, anche disponendo di un capitale iniziale ridotto. In sintesi, il trading con leva rappresenta uno strumento in grado di amplificare sia i profitti sia le perdite.

Come funziona il trading con leva

Per comprendere meglio il funzionamento della leva finanziaria applicata alle criptovalute, consideriamo un esempio pratico: con un saldo di 2.000 $e una leva di 10x, è possibile effettuare operazioni fino a 20.000 $.

Il vantaggio è evidente: i guadagni potenziali si basano sull’intero importo dell’operazione e non soltanto sul capitale iniziale.

Tuttavia, questo meccanismo comporta un rischio proporzionale: se il mercato si muove in direzione opposta alla posizione aperta, le perdite possono superare l’investimento iniziale.

In alcune circostanze, a seconda della piattaforma utilizzata, la posizione può essere liquidata automaticamente per evitare danni finanziari più consistenti.

Per queste ragioni, il trading con leva sulle criptovalute richiede competenze approfondite e un’attenta gestione del rischio: se da un lato può generare rendimenti elevati, dall’altro può avere conseguenze molto pesanti.

Concetti fondamentali

Per comprendere appieno il trading con leva, è necessario chiarire due concetti strettamente collegati: margine e leva.

Il margine è il capitale minimo che deve essere presente sul conto per aprire una posizione con leva. Rappresenta una garanzia che l’utente fornisce all’exchange, che a sua volta “presta” un importo supplementare.

La leva è il moltiplicatore che indica di quante volte è possibile ampliare il capitale disponibile. Può essere espressa come 5x, 20x, 125x, ecc. Più alto è il valore, maggiore è il potenziale di guadagno, ma anche il rischio.

Esempio: per aprire una posizione da 600 $ con una leva di 10x, la piattaforma richiederà un margine di 60 $.

Differenza tra leva e futures

Il trading con leva può essere applicato a diversi strumenti, tra cui i contratti futures, che sono accordi per acquistare o vendere un asset a una data futura a un prezzo prefissato. È possibile negoziare futures con o senza leva.

Esempio: se si acquista un contratto futures su Ethereum (ETH) per 40.000 $ con scadenza a 30 giorni, si potrà ottenere un profitto in caso di aumento del prezzo di ETH o subire una perdita in caso di ribasso.

In sintesi, la leva è uno strumento per ampliare il potere di acquisto, mentre i futures sono derivati che consentono di scommettere sul prezzo futuro di un asset. È possibile combinarli, effettuando trading con leva sui contratti futures.

Vantaggi e rischi del trading con leva

Il trading con leva è una strategia potenzialmente redditizia, ma anche altamente rischiosa.

Consente di moltiplicare i guadagni ma, allo stesso tempo, amplifica in maniera equivalente le perdite. Per questo motivo, non è consigliato ai trader alle prime armi.

È indispensabile adottare strumenti di gestione del rischio come stop-loss e take-profit, oltre a investire solo capitali che si è disposti a perdere.

Vantaggi 

Il principale richiamo del trading con leva sulle criptovalute è la possibilità di moltiplicare i profitti. Tuttavia, questo strumento offre anche altri vantaggi:

  • È possibile conservare una parte del capitale come riserva, operando nuovamente solo con una frazione di esso.
  • La leva permette di operare anche in fase ribassista, aprendo posizioni short per trarre profitto da eventuali cali di prezzo.
  • Consente di aprire posizioni di dimensioni maggiori anche con un capitale iniziale limitato.
  • Mercati caratterizzati da alta volatilità possono diventare un’opportunità, poiché maggiore oscillazione dei prezzi significa più margine di guadagno per operazioni ben pianificate.

Rischi 

Come in ogni operazione legata al mercato delle criptovalute, anche il trading con leva comporta rischi significativi. I più rilevanti sono le margin call e le liquidazioni automatiche.

  • La margin call si verifica quando la posizione aperta genera perdite tali da ridurre il saldo al di sotto dei requisiti minimi di margine. In questo caso, l’exchange richiede un deposito aggiuntivo per coprire i rischi.
  • Se il deposito non viene effettuato, l’exchange procede alla liquidazione automatica della posizione, chiudendola senza preavviso per evitare ulteriori perdite. Questo può comportare l’azzeramento del capitale investito, soprattutto quando si utilizzano leve molto elevate.

Come scegliere le migliori piattaforme di trading con leva

La scelta di una piattaforma per il leverage trading non può basarsi solo sul livello massimo di leva disponibile.

È necessario considerare fattori più rilevanti come la sicurezza, l’affidabilità e la qualità degli strumenti offerti:

  • Possibilità di regolare il livello di leva in base all’esperienza dell’utente.
  • Commissioni trasparenti e competitive.
  • Ampia gamma di strumenti, inclusi trading spot, futures e derivati.
  • Sicurezza avanzata: prova di riserve, custodia a freddo, autenticazione a due fattori (come nel caso di MEXC).
  • Alta liquidità per esecuzioni rapide e prezzi stabili.
  • Risorse avanzate come demo account, copy trading, bot e intelligenza artificiale.
  • Supporto a valute fiat e metodi di pagamento diffusi.
  • Servizio clienti rapido ed efficiente, disponibile 24/7.

Strategie e buone pratiche

Secondo un’analisi di Quantified Strategies, circa il 43,6% dei trader utilizza regolarmente la leva, mentre il 40% lo fa solo occasionalmente. Ciò dimostra che si tratta di una pratica comune, ma che richiede preparazione e disciplina.

Per un utilizzo consapevole, ecco alcune strategie e buone pratiche:

  • Utilizzare leve moderate: evitare di operare con il massimo moltiplicatore per ridurre i rischi e acquisire esperienza gradualmente.
  • Definire una strategia: stabilire in anticipo target di profitto (take profit) e limiti di perdita (stop loss).
  • Gestire il rischio: non investire mai l’intero saldo in una singola operazione; si consiglia di non rischiare più del 2% del capitale per trade.
  • Automatizzare il trading: sfruttare bot e strumenti per fissare limiti di guadagno e perdita in modo più preciso.
  • Apprendere dai trader esperti: funzioni come Covesting di PrimeXBT consentono di copiare strategie vincenti e analizzarne le logiche operative.
  • Formazione continua: studiare, frequentare corsi e aggiornarsi sul mercato è essenziale.
  • Allenarsi con un conto demo: sperimentare strategie in un ambiente privo di rischi aiuta a comprendere meglio la leva e ridurre errori operativi.

Conclusione

Il trading con leva sulle criptovalute è uno strumento potente, ma va utilizzato con prudenza, competenza e strategie mirate.

Le piattaforme analizzate offrono un’ampia gamma di funzionalità, dalla semplicità delle interfacce per i principianti alle soluzioni avanzate con bot e intelligenza artificiale per i professionisti.

Scegliere la piattaforma giusta, basandosi sul proprio profilo e sul livello di esperienza, è essenziale per trasformare questo strumento in un’opportunità e non in un rischio eccessivo.

In un mercato dinamico come quello delle criptovalute, una scelta consapevole può fare la differenza tra ampliare i guadagni e subire perdite significative.

In collaborazione con ClickOutMedia
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti