Microsoft sta sperimentando nuove funzionalità AI integrate in Esplora file di Windows 11 e progettate per consentire agli utenti di interagire con immagini e documenti senza doverli aprire con applicazioni separate. La caratteristica “inedita” di Windows 11 si chiama Azioni AI (AI Actions, in inglese) e aveva fatto la sua prima comparsa, a maggio 2025, nelle versioni Dev del sistema operativo.
AI Actions in Esplora file: cosa sono e come funzionano
Le Azioni AI, che Microsoft sta portando al debutto nel canale Canary di Windows 11, permettono di eseguire operazioni comuni su immagini direttamente dal menu contestuale. Al momento, le azioni disponibili in Esplora file sono le seguenti:
- Rimozione dello sfondo: consente di isolare automaticamente il soggetto principale di un’immagine, creando un ritaglio pulito e preciso.
- Cancellazione di oggetti: elimina elementi indesiderati da una foto utilizzando strumenti generativi avanzati, rendendo le immagini più curate e professionali.
- Sfocatura dello sfondo: evidenzia il soggetto principale applicando una sfocatura automatica sullo sfondo, con possibilità di personalizzare l’intensità e intervenire manualmente tramite pennello.
- Bing Visual Search: permette di effettuare ricerche Web a partire da un’immagine anziché da testo, identificando prodotti, monumenti, piante o volti famosi, e fornendo risultati immediati per shopping, studio o traduzioni.
Le nuove azioni che “mettono i superpoteri” a Esplora file, quindi all’interfaccia di Windows 11, sono attualmente applicabili soltanto sui file in formato .jpg, .jpeg e .png. Il supporto sarà verosimilmente esteso ad altri formati nel prossimo futuro.
Come provare le nuove Azioni AI di Windows 11
Gli utenti iscritti al programma Windows Insider (Canary Channel) che hanno installato la Build 27938 di Windows 11 possono accedere alle AI Actions direttamente cliccando con il tasto destro su un file supportato e selezionando l’apposita voce contenuta nel menu contestuale. Grazie a questa novità, gli utenti possono finalmente ottimizzare il flusso di lavoro con Windows 11, senza dover perdere tempo per l’editing manuale dei file.
Chi non fosse iscritto al programma Microsoft che permette di accedere alle versioni di anteprima di Windows 11, può usare questa pagina su UUP dump per generare il supporto d’installazione della Build 27938 (i file necessari sono scaricati dai server dell’azienda di Redmond). Lo abbiamo spiegato nell’articolo su come provare l’ultima versione di Windows 11 e saggiare le novità più recenti.
La nuova build introduce anche una sezione aggiornata in Impostazioni, Privacy e sicurezza, Generazione di testi e immagini. Qui gli utenti possono controllare quali applicazioni terze hanno utilizzato recentemente i modelli generativi di Windows e gestire i permessi di accesso.