/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/07/techly-docking-station-SSD.jpg)
Ormai da diversi anni, complice anche la quasi totale sparizione dal mercato dei PC desktop, sostituiti dai laptop e dai NUC e mini PC, e complice anche il crollo dei prezzi delle memorie allo stato solido, l’archiviazione dei dati della maggior parte degli utenti avviene su “dischi” SSD SATA e NVMe.
I formati disponibili sono ormai un bel po’: 2230, 2242, 2260, 2280, 22110, con chiavi M, B o B+M. Alla maggio parte degli utenti queste differenze tecniche non interessano, ma ai power user e ai tecnici riparatori sì. A questo tipo di utenti Techly mette a disposizione un prodotto estremamente interessante e comodo: la Docking Station M.2 SATA/NVME SSD a USB-C.
Docking Station M.2 SATA/NVME SSD a USB-C: a cosa serve
Come è facile intuire dal nome del prodotto, la Docking Station M.2 SATA/NVME SSD a USB-C non è altro che una docking station che si connette al computer via USB e può accogliere e gestire i dischi SATA/NVME. Tramite questa docking station, quindi, è possibile accedere ai dati del disco senza dover fisicamente installare il dispositivo sulla scheda madre.
Si tratta di un device destinato principalmente all’utenza professionale, ma anche l’utente consumer evoluto potrebbe trovarlo interessante. Anche alla luce del prezzo, che è davvero favorevole.
Docking Station M.2 SATA/NVME SSD a USB-C: specifiche tecniche
La docking station in questione è compatibile con la gran parte degli SSD M.2: può infatti accogliere unità nei formati B Key, M Key e B+M Key, sia SATA che PCIe NVMe.
Il trasferimento dei dati dalla docking station al computer avviene tramite connessione USB-C 3.2 Gen 2, con una velocità massima di 10 Gbps, quindi maggiore di quella offerta da moltissimi SSD oggi in commercio e questo vuol dire che la docking station non farà da collo di bottiglia al trasferimento dei dati.
L’istallazione dei dischi è plug&play: basta inserire verticalmente l’SSD e fare una leggera pressione, per farlo entrare nel pettine. E’ supportato l’hot swap, quindi non è necessario fare alcuna manovra prima di estrarre il disco (a parte, ovviamente, attendere la fine del trasferimento dei dati).
Non c’è alimentatore esterno, perché l’energia per il funzionamento viene prelevata direttamente dalla porta USB, ma c’è sia il pulsante di accensione e spegnimento, sia una luce LED blu che indica se il disco è attivo e se sta trasferendo dati.
A chi serve la Docking Station M.2 SATA/NVME SSD a USB-C
Questa docking station è utile soprattutto ai riparatori hardware e ai centri di assistenza, ai reparti IT delle aziende con un grande parco macchine, a chi fornisce servizi di backup dei dati.
Anche l’utente PC particolarmente evoluto, specialmente se lavora con più computer e più sistemi operativi, troverà certamente interessante questo prodotto, grazie al quale potrà collegare un SSD a qualunque PC con USB-C letteralmente in pochi secondi.
Docking Station M.2 SATA/NVME SSD a USB-C: quanto costa
La docking station per dischi SSD di Techly è un prodotto valido, ma decisamente economico: è possibile acquistarla sul sito Techly spendendo appena 24,40 euro.
In collaborazione con Techly