Torna la truffa telefonica Wangiri: non rispondete a questi prefissi

La truffa telefonica Wangiri continua nel 2025, con nuovi finti numeri di telefono con prefisso internazionale. Ecco come difendersi
Torna la truffa telefonica Wangiri: non rispondete a questi prefissi

Una nuova ondata di allerta si diffonde a causa della truffa telefonica Wangiri, un inganno che può prosciugare rapidamente il credito telefonico degli utenti. A maggio 2025, questa minaccia si ripresenta con nuovi numeri di telefono con prefissi internazionali e costi al minuto altissimi.

Il nome “Wangiri” deriva dal giapponese e significa “squillo e chiudi”. Questo tipo di truffa wangiri sfrutta la curiosità delle persone, generando chiamate brevissime che vengono interrotte prima che si possa rispondere. L’utente, vedendo una chiamata persa da un numero sconosciuto, potrebbe richiamare, finendo collegato a servizi a tariffazione maggiorata.

Quali sono i prefissi della truffa Wangiri

I prefissi più frequentemente usati in questa campagna fraudolenta davvero tanti. Negli ultimi giorni, in particolare, le potenziali vittime stanno ricevendo chiamate da questi prefissi:

  • +373 (Moldavia)
  • +33 (Francia)
  • +216 (Tunisia)
  • +225 (Costa d’Avorio)
  • +44 (Regno Unito)
  • +383 (Kosovo)
  • +53 (Cuba)
  • +34 (Spagna)
  • +234 (Nigeria)
  • +32 (Belgio)
  • +1 e numeri come 473 o 809 (Caraibi)

Consigli difendersi dalla truffa Wangiri

Gli autori della truffa telefonica pianificano attentamente i loro attacchi, scegliendo orari strategici come la notte o momenti lavorativi, quando le persone sono meno attente. L’uso dello spoofing del prefisso telefonico consente ai truffatori di camuffare l’origine reale della chiamata, rendendo difficile tracciare il numero.

Per difendersi efficacemente da questa truffa wangiri, gli esperti consigliano di:

  • Non richiamare mai numeri sconosciuti con prefissi internazionali
  • Verificare online il numero sospetto prima di effettuare qualsiasi chiamata
  • Ignorare le chiamate da numeri non riconosciuti
  • Bloccare specifici prefissi telefonici, se ne chiamate sono assillanti

Inoltre, è altamente raccomandato l’uso di applicazioni di protezione delle chiamate, in grado di identificare e bloccare automaticamente i numeri pericolosi. Questi strumenti possono rappresentare una barriera efficace contro le frodi telefoniche.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti