/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/10/Gemini_Generated_Image_xbviuzxbviuzxbvi.jpg)
Che WhatsApp sia l’app di messaggistica più usata al mondo è cosa nota, come è anche noto il fatto che la piattaforma ha un grosso limite, non previsto quando nacque e mai realmente risolto: per comunicare su WhatsApp con qualcuno devi conoscere il suo numero di telefono. O, se la vogliamo guardare da un’altra prospettiva, sei costretto a dare il tuo numero a qualcuno affinché questa persona possa mandarti dei messaggi su WhatsApp.
WhatsApp senza numero di telefono, per molti, è un sogno che ancora non si è realizzato ma, in reltà, Meta ci sta lavorando già da parecchio. La soluzione, già si sa, saranno gli username: potremo registrare un nostro username e comunicare solo quello, senza il numero di telefono, a chi vuole contattarci. Questa soluzione è sempre più vicina, come dimostra una nuova funzione scovata in una delle ultime versioni beta dell’app di WhatsApp.
WhatsApp farà riservare gli username
WABetaInfo, blog come sempre informatissimo sulle ultime novità in arrivo su WhatsApp, ha trovato nella versione beta 2.25.28.12 dell’app per Android i riferimenti ad una funzione al momento non ancora disponibile: “Reserve username“.
Disponibile all’interno della tab delle impostazioni del profilo, Reserve username serve a fare ciò che promette il nome stesso: richiedere, e riservare, un username da usare su WhatsApp al posto del numero di telefono.
L’impostazione scelta da Meta lascia pensare ad una procedura di richiesta da parte dell’utente e successiva accettazione da parte di Meta per ogni username. Cosa che, a pensarci bene, ha un senso.
Perché riservare un username
Il grosso problema di tutti i sistemi di identificazione tramite username è che facilitano la “impersonification“: chiunque può fingersi chiunque altro, purché scelga il suo username prima di lui.
Se l’assegnazione dell’username avviene automaticamente e senza uno step filtro, allora impersonificare un’altra persona è un gioco da ragazzi. Per questo motivo, probabilmente, Meta inizialmente imporrà il passaggio filtro iniziale, per evitare che la nuova funzione venga usata per scopi illeciti.
Quel che sembra certo, invece, è che gli username sono una funzione che effettivamente arriverà a breve, in un modo o nell’altro.