/https://www.ilsoftware.it/app/uploads/2025/10/Google_AI_Studio_vendite-computer.png)
Dopo diversi anni di numeri ben poco entusiasmanti, il mercato dei PC nuovi si è un po’ ripreso. O, almeno, lo ha fatto nell’ultimo trimestre, secondo i dati pubblicati da IDC. La crescita, del 9% rispetto all’anno scorso, non è però uniforme nel mondo e, soprattutto, non sembra destinata a durare a lungo.
Mercato PC in crescita: i dati IDC
Nel terzo trimestre 2025 (luglio-settembre) sono stati venduti 75,8 milioni di computer, tra desktop, mini PC e laptop, con una crescita del 9,4% a livello globale.
Dentro questi dati c’è tutto e il contrario di tutto, a dimostrazione del fatto che il mercato della tecnologia è sensibilissimo alle dinamiche interne e internazionali. Mentre l’area EMEA (Europe, Middle Est, Africa) e quella Asia-Pacifico (in particolare il Giappone) crescono del 14% a testa, il mercato delle due Americhe cresce di appena l’1%.
La causa è da ricercare nei dazi di Trump, che hanno fatto salire i prezzi dei computer prodotti fuori dagli Stati Uniti e hanno spinto molte persone ad attendere e a rimandare l’acquisto, sperando che le tariffe punitive verranno allentate in futuro.
A trainare le vendite dei nuovi PC, secondo IDC, è l’imminente fine del supporto a Windows 10, che lascerà senza aggiornamenti di sicurezza milioni di computer (salvo alcune eccezioni), cosa che lascia intuire che questa crescita delle vendite sarà temporanea e non durerà a lungo: quando la maggior parte dei computer con Windows 10 (almeno quelli non aggiornabili a Windows 11) saranno sostituiti, infatti, il mercato tornerà al ribasso.
Chi vende più PC nel mondo
IDC ha anche pubblicato i dati sui marchi più forti del mercato PC. A guidare è sempre Lenovo, con il 25,5% di quota di mercato (19,4 milioni di PC), seguita da HP (19,8% e 15 milioni), Dell (13,3% e 10,1 milioni), Apple (9% e 6,8 milioni), ASUS (7,8% e 5,9 milioni).
Gli altri produttori, tutti insieme, producono il 24,5% dei PC venduti, cioè 18,6 milioni di unità. In buona sostanza, il 75% del mercato PC è in mano a sole 5 aziende, esattamente come l’anno scorso e come da molti anni: il mercato PC, quindi, è sempre molto concentrato.