Windows 11 25H2: quali novità ci sono DAVVERO?

Windows 11 25H2 è un Enablement Package che non introduce nuove funzionalità ma abilita quelle già presenti in 24H2. L’aggiornamento estende il ciclo di supporto a 36 mesi per Enterprise ed Education e a 24 mesi per Home e Pro.

L’imminente rilascio di Windows 11 25H2, pacchetto di aggiornamento annuale per il più recente tra i sistemi operativi Microsoft (eccezion fatta per Windows Server 2025), sta generando un po’ di confusione tra utenti e professionisti IT. Come abbiamo osservato nell’articolo in cui spieghiamo che non avrà nuove funzionalità al momento del lancio, Windows 11 25H2 non introduce nuove caratteristiche ma si limita ad attivare novità già presenti in Windows 24H2 ma lasciate “dormienti” da parte dell’azienda di Redmond.

Nell’articolo sul download della ISO finale di Windows 11 25H2, descriviamo la natura dell’aggiornamento. Windows 11 25H2 è un Enablement Package: gli utenti del precedente feature update (24H2) non devono fare altro che scaricare un file da appena 200 KB di “peso”. Dopo il riavvio del sistema, premendo Windows+R quindi digitando winver, l’installazione risulterà istantaneamente aggiornata a Windows 11 25H2.

Questo perché Windows 11 25H2 provvede esclusivamente ad abilitare funzionalità nascoste “sotto il cofano”: di fatto, rispetto a un’installazione di Windows 11 24H2 completamente aggiornata, non c’è nulla da scaricare e modificare a livello di file system.

Aggiornamento del ciclo di supporto di Windows 11

Uno degli aspetti più concreti e rilevanti di Windows 11 25H2 è il reset del ciclo di supporto. L’aggiornamento estende la durata del supporto ufficiale a 36 mesi per le edizioni Enterprise ed Education (24 mesi per Home e Pro) a partire dalla data di rilascio, garantendo agli utenti aggiornamenti di sicurezza, patch e manutenzione per un periodo prolungato.

Questo è particolarmente utile per le aziende e per gli utenti che gestiscono più dispositivi, perché permette di pianificare interventi IT e aggiornamenti senza il rischio di trovarsi con sistemi non supportati.

In pratica, anche se 25H2 non introduce nuove funzionalità “visibili”, fornisce un vantaggio tangibile in termini di stabilità, sicurezza e gestione a lungo termine del sistema operativo.

Di fatto, con Windows 11 25H2 il supporto per le edizioni Home e Pro arriva fino a ottobre 2027, quello per le edizioni Enterprise ed Education del sistema operativo si spinge fino a ottobre 2028.

È importante tenere d’occhio le date di Fine del servizio nella tabella pubblicata nella pagina “Informazioni sulla versione di Windows 11“.

Le funzionalità effettivamente abilitate da Windows 11 25H2

Tra le funzionalità che diventano pienamente accessibili con Windows 11 25H2 troviamo:

  • Start Mobile Sidebar: il pannello laterale del menu Start per la gestione rapida di dispositivi e applicazioni mobili, già presente in 24H2 ma attivato gradualmente tramite aggiornamenti cumulativi. La Start Mobile Sidebar è un pannello laterale del menu Start di Windows 11 che consente di accedere rapidamente a dispositivi mobili, app collegate e informazioni sincronizzate tra PC e smartphone. Permette, ad esempio, di gestire notifiche, messaggi e collegamenti a dispositivi mobili senza dover aprire app separate, migliorando l’integrazione tra il computer e i dispositivi portatili.

Mobile sidebar Windows 11 25H2

  • Nuove viste a categorie nel menu Start: modalità di organizzazione avanzata delle app che consente una navigazione più rapida e strutturata.
  • Pagina Informazioni sul PC: schede informative più chiare e immediate per monitorare le caratteristiche hardware e lo stato del sistema.

Informazioni PC Windows 11

  • Semantic Search: ricerca semantica nel sistema operativo, già in rollout controllato su 24H2, ora abilitata per tutti. Premendo Windows+C o anche ALT+Barra spaziatrice (scorciatoia sempre più spesso proposta da Windows 11 per varie attività) si richiede l’apertura dell’assistente digitale Copilot. D’ora in avanti, autorizzando Copilot ad accedere al file system, si può chiedere di cercare file specifici, anche sulla base del loro contenuto.

Attivazione ricerca semantica Windows 11 25H2 Copilot

  • Quick Machine Recovery: strumento di ripristino rapido del sistema, precedentemente disponibile solo tramite aggiornamenti specifici. È fruibile digitando Opzioni di ripristino quindi scegliendo la voce Ripristino rapido del computer. Nella nostra guida (vedere link precedente) abbiamo spiegato nel dettaglio cos’è e come funziona.

Ripristino rapido del computer (QMR) Windows 11 25H2

  • Click-to-Do migliorato: nuove interazioni per la gestione dei task e delle attività integrate con il menu Start e i programmi installati. Si tratta di una funzionalità che consente di trasformare rapidamente contenuti, attività o promemoria in attività gestibili, anche mediante app compatibili. L’obiettivo è rendere immediata la creazione di attività senza dover aprire manualmente un’app separata.

Click-to-do Windows 11 25H2

Tutte queste funzionalità non dipendono esclusivamente da Windows 11 25H2, ma il nuovo aggiornamento le rende visibili e operative senza ulteriori interventi.

Modifiche effettive e rimozioni

Oltre all’abilitazione delle feature descritte in precedenza, Windows 11 25H2 introduce alcune modifiche concrete.

Come abbiamo raccontato nell’articolo citato in apertura, l’aggiornamento 2025 per Windows 11 rimuove componenti legacy come PowerShell 2.0 e WMIC che d’ora in avanti non sono più inclusi di default.

Inoltre, gli amministratori IT possono rimuovere app di sistema tramite GPO o MDM CSP su dispositivi Windows 11 Enterprise/Education.

Tante funzionalità di Windows 11 25H2 non sono realmente nuove

Su tanti siti Web troverete una lunghissima di nuove funzionalità che Windows 11 25H2 introdurrebbe. In realtà, come abbiamo visto, la lista risulta piuttosto limitata proprio perché questa volta abbiamo a che fare con un semplice Enablement Package.

Gran parte delle funzionalità citate (Start mobile sidebar, nuove viste a categorie, miglioramento della pagina Informazioni, Quick Machine Recovery, Click-to-Do ottimizzato) sono già disponibili o in fase di distribuzione già su Windows 11 24H2, soprattutto tramite aggiornamenti cumulativi (CU) o nei canali Insider (Beta e Dev).

Alcune caratteristiche erano già in testing nei mesi precedenti su 24H2 e non hanno nulla di esclusivo per 25H2.

Le nuove funzionalità sono rilasciate in maniera graduale, anche su 24H2. Questo significa che alcuni utenti le vedono subito, altri le ricevono settimane o mesi dopo, indipendentemente dall’aggiornamento a 25H2.

Esempi concreti

Il lancio della Start mobile sidebar è iniziato ad aprile 2025 su Windows 11 24H2 e abilitato per tutti a settembre 2025 tramite l’aggiornamento cumulativo del mese.

La nuova pagina delle Informazioni sul PC è arrivata già a marzo 2025, per poi essere progressivamente attivata all’intera platea di utenti. La ricerca semantica è in fase di abilitazione anche su 24H2 mentre Quick Machine Recovery ha già fatto il suo debutto con 24H2 tramite l’aggiornamento KB5062660.

Quanto al menu Start con le categorie e al Click-to-Do migliorato, sono caratteristiche anch’esse in arrivo su 24H2.

Oltretutto, è possibile forzare l’abilitazione di queste funzionalità avvalendosi di uno strumento come ViVeTool: basta avviare l’eseguibile corrispondente aggiungendo come opzione l’ID (identificativo) della caratteristica da attivare. ViVeTool agisce un po’ come una sorta di Enablement Package liberamente configurabile, utile per aggiungere a Windows 11 funzionalità in anteprima.

Nota finale

Ovviamente il file ISO di Windows 11 25H2 rappresenta la versione al momento più aggiornata per effettuare un’installazione da zero o un aggiornamento in-place da Windows 10 o da Windows 11 (versioni precedenti del sistema operativo).

Una volta scaricata l’immagine ISO di Windows 11, si può usarla per creare un supporto avviabile con Rufus oppure usarla per avviare un aggiornamento cliccando due volte sul file setup.exe. Ancora, il file ISO può essere usato come base di partenza per l’installazione di Windows 11 25H2 in una macchina virtuale oppure per creare un supporto di avvio multi-boot con Ventoy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti