Quando si parla di Internet, e più in generale dell’universo online, la maggior parte delle persone ritiene che sia uguale ovunque, tanto in Italia quanto in Francia, in Gran Bretagna o negli Stati Uniti d’America. In realtà le cose non stanno proprio così, difatti alcuni servizi sono disponibili solo all’estero, come ad esempio diverse piattaforme AI ad oggi utilizzabili solo negli USA.
L’intelligenza artificiale da una parte e il Digital Markets Act dell’Unione europea dall’altra non hanno fatto altro che accentuare il divario tra servizi utilizzabili in Europa e nel resto del mondo. Gli utenti più consapevoli, però, sanno bene che esiste un modo per aggirare le restrizioni geografiche.
Lo strumento in questione è una VPN, servizio di rete privata virtuale che permette di modificare la propria posizione virtuale con un clic. Tutto quello che bisogna fare, infatti, è semplicemente sottoscrivere il servizio prescelto e connettersi a un server VPN posizionato nel Paese in cui il servizio è disponibile.
Se ad esempio si vuole provare Sora 2, l’evoluzione del precedente Sora, attualmente disponibile come app iOS solo su invito negli Stati Uniti e in Canada, si può provare a utilizzare una VPN. Dopo aver completato la sottoscrizione del servizio prescelto, è sufficiente scaricare l’app e scegliere un server VPN situato in una città degli Stati Uniti o del Canada.
Quando poi la connessione sarà attiva, si potrà provare a utilizzare il nuovo Sora o un altro servizio di intelligenza artificiale disponibile in via ufficiale soltanto negli USA.
Tra le migliori VPN per provare servizio disponibili solo all’estero anche dall’Italia si annovera NordVPN, forte di una privacy e sicurezza online nei confronti dei suoi utenti superiori rispetto alle altre VPN concorrenti. In questi giorni è disponibile a partire da 3,09 euro al mese per due anni, grazie al 73% di sconto rispetto al prezzo di listino.