Sicurezza informatica, le minacce arrivano anche dall'interno: ecco lo strumento per difendersi

Con una VPN è possibile mascherare il proprio indirizzo IP e, di conseguenza, nascondere la propria attività sul web.

Un recente approfondimento sulla sicurezza informatica a cura di Fabrizio Saviano conferma un dato non banale: la figura stereotipata dell’hacker con felpa e cappuccio è superata ormai da un po’ di anni. Quando oggi si parla di hacker, lo si fa riferendosi a lupi solitari, stati nazionali come Cina, Iran e la stessa Russia, ma anche alla criminalità organizzata.

Le minacce però possono arrivare anche dall’interno. A questo proposito, l’autore dell’articolo pubblicato su Cybersecurity 360 parla di “colleghi scontenti, dipendenti negligenti, persone manipolabili”, sottolineando come il pericolo più insidioso arrivi proprio da quest’ultimi.

Cosa fare, dunque, per difendersi? I suggerimenti restano quelli di sempre: prudenza, che non è mai troppa, consapevolezza di come il pericolo possa trovarsi anche a pochi centimetri da noi, e strumenti idonei per aumentare la propria sicurezza online.

Tra questi, uno dei più efficaci è il servizio di rete privata virtuale, noto comunemente con la sigla VPN (virtual private network). L’utilizzo di una VPN consente di mascherare il proprio indirizzo IP, e di conseguenza nascondere la propria attività sul web ad occhi indiscreti (quelli dei cybercriminali e di utenti malintenzionati, ndr).

Nella lista delle migliori VPN oggi disponibili in commercio occupa una posizione di primo piano ExpressVPN, forte di un protocollo proprietario di gran lunga più avanzato rispetto alla maggior parte dei servizi analoghi. Tale protocollo permette, tra le altre cose, di ottenere una privacy e una sicurezza superiori rispetto alla concorrenza.

Grazie all’ultima offerta in corso, i piani di due anni di ExpressVPN sono disponibili a partire da 3,49 dollari al mese, a cui si aggiungono poi 4 mesi extra di servizio in regalo e una garanzia di rimborso di 30 giorni a partire dalla data di acquisto. Il piano Base, disponibile al prezzo scontato di 3,49 dollari al mese, include anche il blocco degli annunci e dell’accesso a siti potenzialmente dannosi.

expressvpn piano base sconto 73 per cento

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti