Mercoledì 1° ottobre, nella mattinata italiana, Jannik Sinner affronterà lo statunitense Learner Tien nella finale dell’ATP 500 di Pechino. L’azzurro è approdato all’atto conclusivo del torneo battendo in semifinale l’australiano Alex de Minaur in tre set, al culmine di un percorso che, almeno stando ai set persi, non l’ha visto dominare come nel recente passato.
La finale di Pechino tra Sinner e Tien inizierà quando qui in Italia saranno le 8:00 del mattino. L’incontro sarà trasmesso in diretta tv sui canali di Sky Sport e in streaming su NOW. Per quanti si trovano all’estero, invece, ci sarà bisogno anche di una VPN in modo da evitare le restrizioni geografiche che impedirebbero la visione della partita.
Come vedere Sinner-Tien dall’estero
Dunque, la visione della finale Sinner-Tien di Pechino richiede un abbonamento a Sky Sport o al pass Sport di NOW più l’attivazione di una VPN, il servizio di rete privata virtuale che consente di modificare la propria posizione virtuale simulando una connessione Internet da un altro Paese. Questo torna molto utile ad esempio per superare il blocco geografico, elemento che impedisce nove volte su dieci la visione di un contenuto streaming quando ci si trova al di fuori dell’Italia.
Una volta attivato il servizio VPN desiderato, basta scaricare la sua app, accedere con le credenziali inserite durante la fase di registrazione dell’account, e connettersi a un server posizionato in Italia, così da far credere al proprio provider di rete di essere collegati dal nostro Paese. Questo farà decadere in automatico le restrizioni geografiche, lasciando il via libera alla visione dell’incontro.
Una delle migliori VPN oggi disponibili sul mercato è PrivadoVPN, forte di un’infrastruttura di rete non solo sicura ma anche progettata per offrire un’esperienza streaming di assoluto livello. In questi giorni il piano di due anni di PrivadoVPN è disponibile al prezzo scontato di 1,11 euro al mese, a cui si aggiungono 3 mesi extra in regalo e una garanzia di rimborso di 30 giorni.